Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In mountain bike nel parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > In mountain bike nel parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Sport

In mountain bike nel parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Alla scoperta del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane in mountain bike. L’occasione sarà offerta il 16 luglio prossimo dalla “Prima Gran Fondo Piccole Dolomiti Lucane”, gara ciclistica riservata a cicloamatori organizzata da “A.S.D. NUOVA ATHENA CLUB 2002”  e  “NUOVA ATLANTIDE SOC. COOP. A R.L.”,  in collaborazione  con UISP Basilicata e CONI.

- Advertisement -
Ad image
Un momento della riunione

Gli aspetti tecnici ed organizzativi sono stati illustrati in un incontro, svoltasi il località Palazzo di Accettura, alla quale sono intervenuti il Presidente dell’Ente, Parco Mario Atlante, i Sindaci dei Comuni di Accettura, Pietrapertosa e Calciano, ( i cui territori sarannno attraversati dai partecipanti alla gara) Alfonso Vespe, Antonio Pasquale Stasi e Giuseppe Arturo De Filippo; rappresentanti della Protezione Civile dei Comuni di Accettura e Pietrapertosa, delle Proloco dei Comuni di Accettura, Pietrapertosa e Calciano. Per l’Utbc Reparto Carabinieri per la Biodiversità, è intervenuto il comandante della Stazione di Palazzo Accettura, Franco Trivigno.

Alcuni dei partecipanti all’incontro

La gara si svilupperà su un  percorso lungo circa 60 km, che si snoderà prevalentemente lungo strade sterrate e sentieri all’interno della Parco, strade  di campagna e una strada comunale del Comune di Pietrapertosa, con attraversamenti della strada provinciale per Accettura. In particolare è previsto un percorso lungo di 55 chilometri con un dislivello totale di 1.700 metri; un percorso corto di 35 chilometri con un dislivello  totale di 1.200 metri.

L’accoglienza dei partecipanti è prevista dalle 7,30 alle 9,00 del 16 luglio in località Palazzo di Accettura. La partenza alle 9,30.

 

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag parco gallipoli cognato piccole dolomiti lucane
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2017 6 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Duplice omicidio di Stigliano: la Cassazione annulla l'ergastolo per Antonio Saponara
Successivo Caporalato: situazione sotto controllo, afferma la Flai Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?