Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valvola biologica, già dimesso il paziente operato giovedì al San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Valvola biologica, già dimesso il paziente operato giovedì al San Carlo
Salute

Valvola biologica, già dimesso il paziente operato giovedì al San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2017
Condividi
Condividi

E’ tornato stamattina a casa, a Giugliano di Napoli, accompagnato dalla moglie e al figlio 13enne, Vincenzo Granata, il 44enne sottoposto giovedì scorso all’impianto di una nuovissima valvola aortica biologica che, risolvendo il problema della calcificazione, assicura il ritorno a una vita normale, liberando il paziente dallo stress delle terapie anticoagulanti e dei continui controlli (leggi articolo).

- Advertisement -
Ad image

Vi riportiamo di seguito le immagini dell’intervento e le interviste al primario di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza,  dott. Giampaolo Luzi, al direttore generale del “San Carlo”, Rocco Maglietta, e al direttore del Dipartimento Cardiovascolare, dott. Pierluigi Cappiello.

N.B. = le immagini sono sconsigliate ad un pubblico facilmente impressionabile

“Sono felicissimo – commenta il paziente, mentre saluta e ringrazia il primario – di essere stato io il primo beneficiario di questa tecnologia rivoluzionaria. Bisogna informare la gente di queste nuove opportunità che realmente possono cambiare la vita a noi pazienti. Il dottor Luzi mi ha assicurato che a settembre potrò tornare a fare sport, le mie corse, il walking in palestra, ma certo mi starò un po’ più attento e mi farò tutti i controlli necessari”.

Il dott. Luzi con Vincenzo Granata

A vederlo a torso nudo, dopo che la caposala gli ha tolto l’ultima medicazione, con una cicatrice di pochi centimetri sullo sterno si stenta a credere che soltanto sei giorni fa era in sala operatoria per un intervento così importante. “Sono i vantaggi della tecnica miniinvasiva da me adottata – commenta soddisfatto il primario Giampaolo Luzi – una piccola incisione allo sterno per lavorare sulla valvola danneggiata e sostituirla con questa nuovissima biologica. Così. grazie a un decorso perfetto, possiamo rimandare l’operato a casa in pochi giorni”.

Un momento dell’intervento

Prima di lasciare l’ospedale, Vinceno è passato a salutare il prossimo paziente di stenosi aortica, anch’egli dell’hinterland napoletano, un 52enne di Villaricca, che nei prossimi giorni sarà sottoposto a impianto della nuova valvola biologica.

L’equipè

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Valvola biologica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2017 5 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Idrocarburi nel Pertusillo. Rimane"un giallo", denuncia Gianni Rosa (FdI)
Successivo Mollica querela Giordano per notizie false su vitalizi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?