Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mollica querela Giordano per notizie false su vitalizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Mollica querela Giordano per notizie false su vitalizi
Politica

Mollica querela Giordano per notizie false su vitalizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2017
Condividi
Condividi

“Il Consiglio regionale della Basilicata ha deciso di querelare tutti quelli che hanno scritto o detto corbellerie relativamente al nostro operato. La Regione Basilicata non è lo zimbello di nessuno”.

- Advertisement -
Ad image

Così Franco Mollica, presidente del Consiglio regionale della Basilicata, riferendosi all’accusa che il giornalista Mario Giordano ha fatto alla Regione Basilicata in un video pubblicato il 30 giugno sulla pagina Facebook “Sanguisughe“.

Franco Mollica, presidente del Consiglio regionale della Basilicata

Giordano, nel video (di cui una parte vi riproponiamo nella successiva intervista), parla di un blitz notturno del Consiglio regionale della Basilicata con il quale, apportando delle modifiche allo Statuto, si sarebbe ridato il privilegio del vitalizio ai consiglieri della legislatura precedente che non erano riusciti a versare contributi per più di 30 mesi, e quindi non ne avevano diritto.

Ecco quanto ha dichiarato sull’accaduto il presidente Mollica


Di seguito il comunicato stampa del presidente Mollica

(ACR) – “Non è vero che il Consiglio regionale ha deciso di assegnare nuovi vitalizi ai consiglieri della nona legislatura. Questa facoltà era già prevista dalla legge n. 38/2002, il Consiglio è intervenuto solo per precisare che i consiglieri con almeno 30 mesi di contribuzione che intendono effettuare i versamenti volontari necessari per la maturazione del diritto all’assegno vitalizio devono farlo entro 90 giorni, mentre prima non era previsto un tempo entro il quale esercitare questa scelta. Quindi si tratta di una norma più stringente. Inoltre non è vero che ci saranno nuovi costi per la Regione, essendo stata prevista una clausola di invarianza finanziaria. E’ bene ribadire che la Regione Basilicata, in linea con il decreto Monti, ha abolito i vitalizi a partire dalla decima legislatura, e non li ha in nessun modo reintrodotti”. E’ quanto afferma il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica riguardo alle modifiche approvate dal Consiglio regionale alla legge regionale n. 38/2002.

Quanto allo Statuto della Regione, Mollica precisa inoltre che “con le modifiche approvate l’Aula è intervenuta solo per colmare un vuoto normativo, prevedendo che in caso di scioglimento del Consiglio regionale per impedimento permanente, morte o dimissioni volontarie del presidente della Giunta le sue funzioni vengono affidate al vice presidente e si prevede l’indizione delle nuove elezioni entro tre mesi. Del resto questa formulazione è prevista anche negli Statuti di altre Regioni. Non vengono modificate le funzioni dell’Assemblea, che nel periodo di prorogatio potrà occuparsi solo di ordinaria amministrazione e degli atti indifferibili ed urgenti, così come era già previsto. Non sono previsti nuovi oneri per la Regione e non saranno prorogate le indennità, che in tutte le assemblee elettive vengono assegnate fino alla proclamazione dei nuovi eletti”.

“Le interpretazioni circolate in queste ore sulle due norme approvate dal Consiglio regionale – conclude Mollica – sono in molti casi strumentali e prive di fondamento. Spiace che la dialettica politica e i giudizi di alcuni osservatori vengano condizionati da evidenti pregiudizi, che non aiutano a capire il reale significato delle scelte adottate dal Consiglio regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2017 5 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valvola biologica, già dimesso il paziente operato giovedì al San Carlo
Successivo A Balvano assessore comunale aggredito con calci e pugni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?