Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bytecore: musica elettronica da Francavilla in Sinni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bytecore: musica elettronica da Francavilla in Sinni
Cultura ed Eventi

Bytecore: musica elettronica da Francavilla in Sinni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2017
Condividi
Condividi

La Basilicata storicamente è terra di musica popolare, restiamo affezionati ai canti che descrivono una tradizione, un senso di appartenenza alle diverse comunità che compongono la nostra regione. Abbiamo adottato simbolicamente Eugenio Bennato e la sua canzone dei briganti, ergendola a baluardo delle nostre fiere origini partigiane.

- Advertisement -
Ad image
Mai però si sarebbe pensato che da Francavilla in Sinni, piccolo centro lucano di poco più di 4.000 abitanti, che si erge tra i fiumi Sinni e Frida, si sarebbe sviluppata un gruppo di musica elettronica. Sono i Bytecore: Andrea (26 anni), Umberto (26 anni), e Francesco (30 anni).
La band fondata nel 2015 ha partecipato alle selezioni per la Basilicata dell’Arezzo Wave, raggiungendo le finali, sono al secondo turno del Tour Music Fest di Mogol e, dopo aver superato le selezioni, sono stati scelti per suonare alla serata di apertura del Woody Groove Festival, manifestazione di musica indipendente che si svolgerà durante tutto il mese di luglio a Potenza, e che culminerà con il concerto dei Nobraino.
I Bytecore durante la loro esibizione sono riusciti a suonare per circa un’ora ininterrottamente con una padronanza del palco e con una grinta che, abbinata all’apprezzabile qualità musicale, hanno entusiasmato il pubblico presente alla prima serata del festival.
La scelta del trio di presentarsi sul palco con il volto coperto da maschere, pur se vincente per la curiosità che ha destato nel pubblico, avrebbe potuto rischiare di rilevarsi controproducente, se non corroborata da una prestazione di grande livello.
La realtà invece ha dimostrato che di quelle maschere il pubblico, dopo pochi secondi dall’inizio dell’esibizione, se ne sia dimenticato trasportato dai suoni underground prodotti.
Di seguito l’intervista ai Bytecor 


 

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Arezzo Wave, Bytecore, Francavilla in Sinni, Mogol, Nobraino, potenza, Tour Music Fest, woody groove festival
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2017 5 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Toni Servillo "Legge Napoli" e incanta il pubblico lucano
Successivo Lotta al caporalato, operazione della polizia anche in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?