Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inizia la VII edizione del Woody Groove festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Inizia la VII edizione del Woody Groove festival
Cultura ed Eventi

Inizia la VII edizione del Woody Groove festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Tutto pronto per la VII edizione del WoodyGroove Festival che inizia questa sera a Potenza. Il WoodyGroove prende il via nel 2011 dalla volontà di ricercare le migliori realtà musicali indipendenti italiane.

Da allora ad oggi il festival, partito dalla Basilicata, è diventato un appuntamento importante per le band del centro e sud Italia. Le ultime edizioni hanno dimostrato l’esistenza di un formidabile panorama nella musica italiana che trova nel WoodyGroove un momento rappresentativo importante e privilegiato, che ha visto esibire in questi anni più di 120 band, partecipare alle selezioni circa 400 musicisti con oltre 10.000 presenze di pubblico registrate.

Oltre ai live, che costituiscono il festival vero e proprio, il WoodyGroove si occupa di promozionare le band, registrare i concerti e diffonderli attraverso i vari canali disponibili, con l’obbiettivo di contribuire a costruire, intorno alla musica indipendente italiana, un interesse sempre maggiore ed organizzato: una cultura della ricerca e della scoperta che i tanti anni di massificazione artistica hanno pressoché cancellato.

Si è conclusa lo scorso 18 giugno la fase prodromica alla manifestazione che ha visto degli oltre 60 gruppi iscritti online, la scelta di 20 che sono stati ascoltati dal vivo nelle varie serate di selezione svoltesi tra Napoli, Foggia e Potenza. Di questi solo 8 sono stati selezionati dalla commissione artistica per suonare nelle 4 serate del festival che si terrà a Potenza, presso il Pipistrello Pub, a partire da questa sera e nelle successive dell’8, 15 e 22 luglio.

Durante le prime quattro serata i tre migliori gruppi che si esibiranno avranno il piacere di aprire il concerto conclusivo della manifestazione che si terrà a Potenza il 28 luglio, presso la piazza del Parco Sant’Antonio la Macchia, e che vedrà esibirsi gratuitamente i Nobraino.

I Nobraino sono una band di Riccione, attiva dal 1996, tra le più significative nello scenario underground italiano. La loro musica fonde il rock al cantautorato e al folk, con una vena dissacrante di sarcasmo sempre presente. Tra i loro brani più conosciuti, “Bigamionista”, “Endorfine”, “Film Muto” e “Bifolco”.

Calendario gruppi e genere musicale: 
1 luglio: 
– Giovanni Di Donato (SA) Folk
– Bytecore (PZ) Elettronica
8 luglio: 
– Tiro (FG) Rock
– Blùmia (LE) Elettro-soul-ambient
15 luglio: 
– Beatterr One (BA) Rock-Blues
– Nebra (NA) Rock
22 luglio: 
– Thelegati (NA) Blues stoner
– Cafè Wah (FG) Rock
28 luglio: 
– Nobraino
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.woodygroovefestival.com

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag musica indipendente, Nobraino, Parco Sant'Antonio la Macchia, potenza, woody groove festival
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2017 1 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza update sulle ultime novità in tema di diagnostica della sordità
Successivo Riapertura del Cova, lo decida la Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?