Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Non c'è più sordo di chi non vuol sentire": convegno domani a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Non c'è più sordo di chi non vuol sentire": convegno domani a Potenza
Salute

"Non c'è più sordo di chi non vuol sentire": convegno domani a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Domani, sabato 1 luglio 2017, a Potenza, presso lo spazio GoDesk in via della Tecnica 18 si terrà il primo evento lucano patrocinato dalla EAONO, la European Academy of Otology and Neuro-Otology, la società europea che annovera tra i suoi membri i migliori otochirurghi del continente.

- Advertisement -
Ad image

Direttore e Responsabile Scientifico dell’evento è il dott. Italo Cantore.

ll convegno, che si avvale anche del patrocinio della Regione Basilicata e dell’Ordine dei Medici di Potenza, è rivolto in particolare a medici di famiglia, otorinolaringoiatri, audiologi, audiometristi, audioprotesisti, logopedisti e persone affette da problemi uditivi. L’iscrizione e’ gratuita e vengono concessi 6 crediti formativi ecm.

Verranno trattate le ultime novità in tema di diagnostica della sordità e le ultime metodiche protesiche e chirurgiche che consentono una efficace rimediazione alle problematiche uditive.

Si darà ampio spazio alle più recenti e condivise metodiche di approccio alla sordità, agli indirizzi terapeutici più nuovi con dimostrazioni dal vivo di presidi protesici di ultima generazione, alla trattazione delle più avanzate metodiche chirurgiche funzionali, incluse le procedure di impianto cocleare ibrido, esclusiva lucana per tutto il centro-sud, e le protesi chirurgiche totalmente impiantabili e invisibili.

Verranno inoltre discussi aspetti normativi che vedono tra l’altro la nostra regione essere pioniera in Italia nella concessione di alcune tipologie di protesi chirurgiche. Il tutto con il fine di condividere con chi parteciperà all’evento un percorso che consenta di accompagnare il paziente affetto da problemi uditivi verso la risoluzione dei suoi problemi con la migliore efficacia e il minore disagio possibile.

Il programma

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag European Academy of Otology and Neuro-Otology, sordità, sordo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2017 30 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo, per la prima volta in Italia impiantata una valvola cardiaca biologica
Successivo Siccità. L'allarme della Coldiretti: crollo dei raccolti nelle campagne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?