Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Famiglia 2017: quando la solidarietà diventa progetto vincente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa della Famiglia 2017: quando la solidarietà diventa progetto vincente
Attualità

Festa della Famiglia 2017: quando la solidarietà diventa progetto vincente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Festa grande all’Hotel Boungaville di Picerno in occasione della manifestazione organizzata dal GVS di Potenza che ha riunito, com’è tradizione ormai da anni, famiglie adottive non solo di Potenza ma provenienti anche da altre regioni italiane.

- Advertisement -
Ad image

Una festa che ha avuto protagonisti i bambini che dal lontano Burundi hanno trovato nelle famiglie italiane quell’amore, quell’affetto che purtroppo nella loro realtà non avevano.
Un gesto di vera e totale solidarietà che negli interventi di quanti hanno partecipato alla manifestazione è stato messo in risalto.


Lo hanno fatto i responsabili del GVS, il Gruppo di Volontariato Solidarietà, con sede nella parrocchia di S.Anna a Potenza, don Franco Corbo, Luciano Lebotti ed Emilio Giugliano, la presidente regionale dell’Unicef, Angela Granata, il sindaco di Picerno, Giovanni Lettieri. Tutti si sono soffermati sul significato profondo di un gesto che gli stessi rappresentanti istituzionali del Burundi, presenti alla manifestazione, si sono soffermati, lasciando intendere che la solidarietà di tanti genitori ad accogliere i bambini colma oggettive difficoltà che si registrano nel loro paese, nonostante si cerchi di tutelare i diritti dei minori.
Dicevamo della festa. I protagonisti sono stati proprio i bambini: hanno aperto la serata sfilando tra la commozione generale. Protagoniste sono state le ragazze che hanno proposto danze tipiche del loro paese di origine. (vedi filmato)
Tutto questo non a caso, perchè il tema dell’edizione 2017 della festa è stato proprio quello di ricordare il paese di origine di questi bambini, ciascuno dei quali ha una sua storia che può essere dimenticata.


Per questo motivo, la Festa della Famiglia 2017 ha voluto rappresentare – come precisano gli organizzatori – “una tappa di questo cammino con la consapevolezza che ogni porta aperta su un paese dà vita ad un mondo di ieri che non è più solo del bambino, ma anche del padre e della madre”. In tal modo, l’adozione diventa reciproca.

Delle origini dei bambini adottati, dell’esigenza di non dimenticare le loro storie ma “di tessere una tela che intrecci in maniera armonica i fili del presente con quelli del passato dei propri figli”, si è parlato nella seconda giornata della manifestazione, con le testimonianze di alcune giovani provenienti dal Burundi e l’intervento di Massimo Santoro, psicologo psicoterapeuta, Giudice Onorario del Tribunale per i minori di Salerno.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag adozione, burundi, famiglie adottive, gruppo di volontariato "Solidarietà"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2017 28 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Putenza mia bella, quant' sì brutta”
Successivo Tragedia al San Carlo: 33enne potentino si butta dal sesto piano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?