Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Antincendio: la Cgil chiede il reintegro dei lavoratori forestali esclusi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Antincendio: la Cgil chiede il reintegro dei lavoratori forestali esclusi
Ambiente e Territorio

Antincendio: la Cgil chiede il reintegro dei lavoratori forestali esclusi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Sit-in di protesta stamane dei lavoratori forestali addetti all’antincendio boschivo nell’Area Programma Lagonegrese-Pollino.
E’ stato indetto dalla Flai-Cgil per sollecitare il reintegro dei lavoratori al di sopra dei 55 anni di età esclusi dal piano di forestazione a causa della riduzione del personale da parte dell’ente regionale da 94 a 72 unità.

- Advertisement -
Ad image

Una delegazione con il coordinatore regionale Flai Cgil Basilicata Vincenzo Esposito  e la delegata Flai Cgil dell’area Pina De Donato ha incontrato il dirigente dell’Ufficio regionale foreste e tutele del territorio del Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Giuseppe Eligiato.

I rappresentanti sindacali hanno denunciato che il prolema è sorto nel momento in cui la stessa Area Programma, seguendo una logica clientelare del politico di turno, ha continuato a mantenere tra gli addetti sia gli ultracinquantacinquenni sia coloro che per diritto dovevano rientrare, avendo seguito un apposito corso di formazione per l’attività di antincendi

“Chiediamo – ha ribadito Esposito – non solo il reintegro dei lavoratori rimasti fuori ma anche che la Regione Basilicata predisponga corsi di formazione Aib per quei lavoratori al di sotto dei 55 anni di età in modo da eliminare definitivamente questo criterio discriminatorio”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag flai cgil, forestali antincendio, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2017 27 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valluzzi: Provincia al collasso, intervenga con urgenza il Governo
Successivo Il “San Carlo” promuove il progetto “Una vita per una vita”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?