Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro morti in un incidente stradale sull'A2, tra Laino Borgo e Mormanno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Quattro morti in un incidente stradale sull'A2, tra Laino Borgo e Mormanno
CronacaIN EVIDENZA

Quattro morti in un incidente stradale sull'A2, tra Laino Borgo e Mormanno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Si aggrava il bilancio dell’incidente accaduto stamattina lungo l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, in un tratto in galleria a doppio senso di circolazione tra gli svincoli di Laino Borgo e Mormanno. I morti, infatti, sono aumentati a quattro.
Due delle vittime, residenti a Pomigliano d’Arco (Napoli), viaggiavano a bordo di una Renault: si tratta di Raffaele La Rocca, di 40 anni, e del figlio Luigi, di 8 anni. Sulla vettura si trovava anche la moglie di La Rocca, Antonietta Dentino, di 37 anni, ricoverata in gravi condizioni nell’ospedale di Cosenza, e le altre due figlie della coppia, una di quattro anni e l’altra di 12, anche loro ricoverate a Cosenza.

- Advertisement -
Ad image

Le altre due persone decedute, che viaggiavano nella seconda auto coinvolta nell’incidente, una Suzuky, sono Santo Moschella, di 85 anni, ed Olga Brancone, di 83, residenti a Genova.
L’incidente, per cause in corso di accertamento – si ipotizza un colpo di sonno da parte di uno dei due conducenti – ha coinvolto i due veicoli all’interno della galleria Jannello, a seguito di uno scontro frontale in un tratto a doppio senso di circolazione.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag bambino morto, incidente mortale, laino borgo, salerno-reggio calabria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Giugno 2017 25 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: riaperto il ponte tra rione Lucania e rione Francioso
Successivo Enrico Mascia, centro sinistra, è il nuovo sindaco di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?