Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendi, sei presidi straordinari nel Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incendi, sei presidi straordinari nel Potentino
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Incendi, sei presidi straordinari nel Potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Il Prefetto di Potenza, Giovanna Stefania Cagliostro, ha presieduto nella mattinata una riunione finalizzata alla pianificazione delle attività da porre in essere per fronteggiare efficacemente i rischi degli incendi boschivi nella provincia.

- Advertisement -
Ad image

Hanno partecipato i rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia, del Comune di Potenza e delle  Forze dell’ordine, nonché i Comandanti  Regionali  dei Carabinieri e dei Carabinieri Forestali, nonché i Comandanti Regionale e  Provinciale  dei Vigili del fuoco, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea,  il Direttore dell’Ente Parco Pollino, i rappresentanti  dell’ANAS, di Rete Ferroviaria Italiana e  dell’ENEL.

Nel corso della riunione è stato analizzato il nuovo sistema, conseguente all’assorbimento   del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, per il contrasto agli incendi boschivi  e soccorso tecnico  da parte del Corpo dei Vigili del Fuoco nonché per la  prevenzione, la repressione e il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali.

Il Prefetto ha informato i presenti al tavolo  che è stata già sottoscritta  la convenzione tra la Regione Basilicata e il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, per l’istituzione, al fine di integrare il sistema di  intervento e contrasto agli incendi boschivi, di sei presidii straordinari sul territorio regionale di cui tre in provincia di Potenza (Maratea/Trecchina, Melfi e Senise). Inoltre il periodo di massima pericolosità  è stato anticipato al 20 giugno e fino al 15 settembre.

Tra le attività di prevenzione programmate, oltre alla consueta disponibilità di velivoli da avvistamento, la Regione metterà a disposizione un numero cospicuo di volontari che faranno la manutenzione e pulizia della vegetazione, l’avvistamento ed il pattugliamento del territorio.

Gli enti proprietari delle strade e Rete Ferroviaria Italiana cureranno la rimozione lungo i percorsi della vegetazione erbacea, assicurando anche una tempestiva informazione in caso di problemi di percorrenza.

In relazione all’esigenza di una coordinata attività di prevenzione e contrasto agli incendi, specie in prossimità delle zone abitate e in coincidenza delle festività ferragostane, il Prefetto diramerà apposita circolare ai Sindaci, quali autorità comunali di protezione civile affinché pongano in essere tutte le misure utili ad assicurare una più efficace azione di prevenzione del fenomeno per la sicurezza dei cittadini.

 Le Forze di Polizia intensificheranno l’azione di controllo del territorio per la specifica finalità della prevenzione e repressione degli incendi dolosi.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag giovanna cagliosro, incendi, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017 23 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso a rubare carburante, denunciato dai carabinieri
Successivo Italtractor, da lunedì nuovo sciopero dei lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?