Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendi, sei presidi straordinari nel Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incendi, sei presidi straordinari nel Potentino
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Incendi, sei presidi straordinari nel Potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Il Prefetto di Potenza, Giovanna Stefania Cagliostro, ha presieduto nella mattinata una riunione finalizzata alla pianificazione delle attività da porre in essere per fronteggiare efficacemente i rischi degli incendi boschivi nella provincia.

- Advertisement -
Ad image

Hanno partecipato i rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia, del Comune di Potenza e delle  Forze dell’ordine, nonché i Comandanti  Regionali  dei Carabinieri e dei Carabinieri Forestali, nonché i Comandanti Regionale e  Provinciale  dei Vigili del fuoco, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea,  il Direttore dell’Ente Parco Pollino, i rappresentanti  dell’ANAS, di Rete Ferroviaria Italiana e  dell’ENEL.

Nel corso della riunione è stato analizzato il nuovo sistema, conseguente all’assorbimento   del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, per il contrasto agli incendi boschivi  e soccorso tecnico  da parte del Corpo dei Vigili del Fuoco nonché per la  prevenzione, la repressione e il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali.

Il Prefetto ha informato i presenti al tavolo  che è stata già sottoscritta  la convenzione tra la Regione Basilicata e il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, per l’istituzione, al fine di integrare il sistema di  intervento e contrasto agli incendi boschivi, di sei presidii straordinari sul territorio regionale di cui tre in provincia di Potenza (Maratea/Trecchina, Melfi e Senise). Inoltre il periodo di massima pericolosità  è stato anticipato al 20 giugno e fino al 15 settembre.

Tra le attività di prevenzione programmate, oltre alla consueta disponibilità di velivoli da avvistamento, la Regione metterà a disposizione un numero cospicuo di volontari che faranno la manutenzione e pulizia della vegetazione, l’avvistamento ed il pattugliamento del territorio.

Gli enti proprietari delle strade e Rete Ferroviaria Italiana cureranno la rimozione lungo i percorsi della vegetazione erbacea, assicurando anche una tempestiva informazione in caso di problemi di percorrenza.

In relazione all’esigenza di una coordinata attività di prevenzione e contrasto agli incendi, specie in prossimità delle zone abitate e in coincidenza delle festività ferragostane, il Prefetto diramerà apposita circolare ai Sindaci, quali autorità comunali di protezione civile affinché pongano in essere tutte le misure utili ad assicurare una più efficace azione di prevenzione del fenomeno per la sicurezza dei cittadini.

 Le Forze di Polizia intensificheranno l’azione di controllo del territorio per la specifica finalità della prevenzione e repressione degli incendi dolosi.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag giovanna cagliosro, incendi, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017 23 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso a rubare carburante, denunciato dai carabinieri
Successivo Italtractor, da lunedì nuovo sciopero dei lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?