Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Bucaletto inaugurata la "Piazza dell'Amicizia"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Bucaletto inaugurata la "Piazza dell'Amicizia"
Ambiente e Territorio

A Bucaletto inaugurata la "Piazza dell'Amicizia"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Il quartiere Bucaletto di Potenza, da oggi, avrà una nuova piazza. È stata inaugurata questa mattina, venerdì 23 giugno, la “Piazza dell’Amicizia”, nella zona antistante la Scuola Primaria “Gianni Rodari”.

- Advertisement -
Ad image

Alla presenza del vescovo della Diocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, S.E. mons. Salvatore Ligorio, di rappresentanti del Comune di Potenza e della Prefettura, nonché di numerosi bambini della scuola “Rodari”, la nuova piazza si aggiunge ai tasselli del grande mosaico di riqualificazione di uno dei quartieri più “sensibili” della città capoluogo.

L’intitolazione segna la formale conclusione di un percorso intrapreso da due classi (la III e la IV della Primaria nell’A.S. 2014/2015) con la Caritas Diocesana, come azione di un progetto Fondo CEI 8xmille, “Where the Streets have no name”, che si è sviluppato come laboratorio ludico-educativo, recante come obiettivo la sollecitazione di bambini e quindi di famiglie, sul senso di identità e di comunità. In seguito a un concorso di idee, per la scelta di un nome da assegnare alla piazza che ospita l’edificio scolastico, in un quartiere in cui manca totalmente la toponomastica, il risultato decretato è stato proprio “Piazza dell’Amicizia”, simbolo dell’esigenza forte di disegnare maggiori e più ampi spazi di socialità.

Di seguito le interviste al vescovo di Potenza, S.E. mons. Salvatore Ligorio, all’assessore comunale all’Edilizia, Rocco Pergola e a Marina Buoncristiano della Caritas Diocesana

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Bucaletto, Caritas Potenza, Piazza dell'Amicizia, quartiere Bucaletto, scuola primaria Rodari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017 23 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova giunta al Comune di Matera
Successivo Truffe a patronato e violenza privata: uomo arrestato a Potenza dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?