Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Appalti all'ospedale San Carlo: sei persone rinviate a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Appalti all'ospedale San Carlo: sei persone rinviate a giudizio
Cronaca

Appalti all'ospedale San Carlo: sei persone rinviate a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Il gup di Potenza ha rinviato a giudizio sei persone – tra cui alcuni ex direttori sanitari e amministrativi dell’Ospedale San Carlo del capoluogo lucano – coinvolti in un’inchiesta della Procura del 2015 sugli appalti nella struttura sanitaria e accusati in concorso di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente: la prima udienza si svolgerà il 25 ottobre.

Il gup ha rinviato a giudizio Antonio Pedota (ex direttore amministrativo del San Carlo), Patrizia Vinci (dirigente del provveditorato economato), l’imprenditore Giovanni Tancredi, Giampiero Maruggi (ex direttore generale del San Carlo), Bruno Mandarino e Patrizia Chierichini (entrambi ex direttori sanitari della struttura potentina).
Le indagini riguardarono un appalto di circa 28 milioni di euro, poi aumentato di altri due milioni, con l’affidamento dei servizi – secondo gli investigatori – senza gara e senza i presupposti di complementarietà e analogia, per assicurare all’impresa «una sorta di monopolio nell’esecuzione dei servizi ospedalieri».

Potrebbe interessarti anche:

Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro

Atella. Operazione antidroga dei Carabinieri, un uomo arrestato

Potenza: denunciati due cittadini stranieri per furto in diversi esercizi commerciali

Maschito, irrompe nella scuola della figlia e minaccia il personale con un estintore: arrestato

Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017 23 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comuni ricicloni: Castelsaraceno e Pignola i più virtuosi.
Successivo Nuova giunta al Comune di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori
Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?