Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bandi CreOpportunità: 2,5 milioni aggiuntivi per imprese e liberi professionisti potentini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bandi CreOpportunità: 2,5 milioni aggiuntivi per imprese e liberi professionisti potentini
Economia

Bandi CreOpportunità: 2,5 milioni aggiuntivi per imprese e liberi professionisti potentini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Due milioni e mezzo di euro a sostegno di imprese e liberi professionisti potentini. E’ questa la somma messa a disposizione dal Comune di Potenza che andrà ad integrare quella già fissata dalla dotazione finanziaria regionale (5 milioni di euro, a valere sulle risorse ancora disponibili del Po Fesr 2014-2020).

- Advertisement -
Ad image

Tre le tipologie di bandi:

  • “Start And Go”, destinato alle micro e piccole imprese non ancora costituite o costituite da non più di 12 mesi (approfondisci);
  • “Go And Grow”, rivolto alle micro, piccole e medie imprese costituite da più di 12 mesi e da non più di 60 mesi (approfondisci);
  • “Liberi Professionisti Start And Grow” per il settore appunto dei liberi professionisti (approfondisci).

“La programmazione di questi fondi mira a intercettare la voglia di imprenditorialità che può e deve essere volano per la ripresa economica della nostra città”. Così l’assessore alla Programmazione, Donatella Cutro, che lunedì 19 giugno, ha introdotto la presentazione dei bandi CreOpportunità nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza.

Presenti all’incontro il presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, Antonio Bernardo, responsabile dell’Autorità di gestione Po-Fesr 2014-2020 Basilicata, Giandomenico Marchese, dirigente generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, Giuseppina Lo Vecchio, funzionario dello stesso Dipartimento.

Nel dettaglio, la quota destinata all’iniziativa dal Comune di Potenza, integrativa alla dotazione finanziaria regionale, è ripartita come segue: 1.630.000 euro per il bando ‘Start And Go’; 750.000 euro per il ‘Go And Grow’ e 120.000 euro per i liberi professionisti, per un totale di 2,5 milioni di euro.

Sui bandi CreOpportunità abbiamo sentito Antonio Bernardo, responsabile dell’Autorità di gestione Po-Fesr 2014-2020 Basilicata

“Concertazione, quale approccio assolutamente vincente, oltre che doveroso. L’Europa ci dà delle opportunità e spetta a noi sfruttarle al meglio, a partire dalla capacità di diffonderle e farle conoscere”, ha detto il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.

“C’è un fermento inedito e inusuale per la nostra regione ed è straordinariamente importante – ha aggiunto – Ciò significa che siamo sulla strada giusta, che il solco tracciato è quello quanto mai opportuno. Ora dobbiamo insistere in questa direzione, anche con l’assegnazione di ulteriori risorse, qualora le richieste che perverranno lo dovessero richiedere”.

Il presidente Pittella, come ha dichiarato nell’intervista, ha poi affermato che la Regione metterà a disposizione un importante finanziamento di 7 milioni di euro per la realizzazione del progetto di collegamento tra il centro storico e l’università.

CREOPPORTUNITÀ: SFIDA IL TUO FUTURO

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag creopportunità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2017 20 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Banca d’Italia, presentato a Potenza il rapporto 2017
Successivo Cova, il Ministero dell'Ambiente valuta "rilevante" l’incidente dello sversamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?