Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un incendio blocca la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Un incendio blocca la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza
CronacaIN EVIDENZA

Un incendio blocca la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Disagi nel pomeriggio di ieri per i viaggiatori che, provenienti da Salerno, dovevano raggiungere Potenza. A causa di un incendio verificatosi tra Contursi e Campagna, sospeso per alcune ore il transito dei treni sulla tratta ferroviaria Battipaglia-Potenza.
I passeggeri sono stati costretti ad attendere l’arrivo di un bus sostitutivo per raggiungere il capoluogo lucano.

- Advertisement -
Ad image

Quello verificatosi lungo la tratta ferroviaria non è stato l’unico incendio in una giornata che ha impegnato numerose squadre di Vigili del Fuoco in Basilicata, intervenute nel Materano per spegnere le fiamme in varie località. Fiamme alimentare dal forte vento.
Dalla Protezione Civile si fa sapere che le temperature elevate, con alcuni gradi superiori alle medie stagionali, impongono massima allerta e soprattutto intensificare l’attività di prevenzione.


Di questo si è parlato nel tavolo tecnico convocato nei giorni scorsi dall’assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Luca Braia, sollecitato dal consigliere Mario Polese dopo il vasto incendio che ha interessato una vasta area di monte San Biagio a Maratea.
A conclusione dell’incontro, in considerazione dell’andamento metereologico che vede un bassissimo tasso di piovosità negli ultimi mesi e un aumento repentino delle temperature, è stato deciso di anticipare la campagna antincendio al 20 giugno prossimo, rispetto a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 13/2005 che stabilisce il periodo di massima pericolosità dal 1 luglio al 15 settembre; di rafforzare con 6 squadre operative dislocate sull’intero territorio regionale, delle quali una in presidio operativo aggiuntivo dei Vigili del Fuoco dislocata a Maratea. Sarà inoltre potenziata l’organizzazione dei forestali addetti all’antincendio dell’area Programma Lagonegrese-Pollino.
Tra le attività di antincendio previste c’è anche quella di avvistamento con velivoli ultraleggeri da posizionare strategicamente nelle zone più sensibili di Maratea, Melfi e Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag incendi, luca braia, Maratea, protezione civile, tratta ferroviaria battipaglia-potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rifiuti: a Matera una mail del Comune per segnalare trasgressori
Successivo Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?