Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl
Economia

Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

“Siamo fiduciosi sul raggiungimento del target occupazionale promesso dall’ad di Fca Marchionne ma su Melfi entro il 2018 serve un nuovo modello, meglio se elettrico o ibrido, per assicurare la piena occupazione nello stabilimento”.

- Advertisement -
Ad image


È il commento del segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, alle parole di Marchionne. “Grazie ai lavoratori e al sindacato che hanno creduto in questa scommessa – commenta il sindacalista della Fim – oggi lo stabilimento Fca di Melfi è uno dei più innovativi impianti industriali del mondo. Ora la sfida è mantenere questo primato produttivo e tecnologico localizzando a Melfi un modello innovativo in grado di raccogliere la pesante eredità della Punto e allo stesso tempo di consolidare la mission produttiva dello stabilimento lucano come impianto d’avanguardia.

Marchionne incontra i dipendenti della Fca di Melfi

È necessario – prosegue Evangelista – ricercare all’interno di un equilibrio produttivo nazionale la saturazione anche dello stabilimento di Fca Melfi. Jeep Renegade e 500X costituiscono una realtà consolidata e sono il presente, ma dobbiamo pensare anche al futuro canalizzando sul nostro stabilimento le innovazioni che stanno già cambiando in profondità il settore della mobilità, come l’alimentazione elettrica e ibrida o la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale.

Grardo Evangelista, Fim Cisl

Per questo come Fim riteniamo che l’erede della Punto non potrà essere un’auto tradizionale – sostiene Evangelista – ma una vettura rivoluzionaria, innovativa ed ecologica in grado di conquistare quote significative dentro un mercato in cui si stanno affacciando nuovi e agguerriti soggetti, da Tesla ad Apple, in modo da mettere in sicurezza il lavoro, i lavoratori e l’economia della nostra regione per oggi e per gli anni a venire”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un incendio blocca la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza
Successivo Ambiente, non abbassare la guardia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?