Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl
Economia

Nuovi modelli per garantire occupazione alla Fca di Melfi, lo chiede la Fim Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

“Siamo fiduciosi sul raggiungimento del target occupazionale promesso dall’ad di Fca Marchionne ma su Melfi entro il 2018 serve un nuovo modello, meglio se elettrico o ibrido, per assicurare la piena occupazione nello stabilimento”.

- Advertisement -
Ad image


È il commento del segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, alle parole di Marchionne. “Grazie ai lavoratori e al sindacato che hanno creduto in questa scommessa – commenta il sindacalista della Fim – oggi lo stabilimento Fca di Melfi è uno dei più innovativi impianti industriali del mondo. Ora la sfida è mantenere questo primato produttivo e tecnologico localizzando a Melfi un modello innovativo in grado di raccogliere la pesante eredità della Punto e allo stesso tempo di consolidare la mission produttiva dello stabilimento lucano come impianto d’avanguardia.

Marchionne incontra i dipendenti della Fca di Melfi

È necessario – prosegue Evangelista – ricercare all’interno di un equilibrio produttivo nazionale la saturazione anche dello stabilimento di Fca Melfi. Jeep Renegade e 500X costituiscono una realtà consolidata e sono il presente, ma dobbiamo pensare anche al futuro canalizzando sul nostro stabilimento le innovazioni che stanno già cambiando in profondità il settore della mobilità, come l’alimentazione elettrica e ibrida o la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale.

Grardo Evangelista, Fim Cisl

Per questo come Fim riteniamo che l’erede della Punto non potrà essere un’auto tradizionale – sostiene Evangelista – ma una vettura rivoluzionaria, innovativa ed ecologica in grado di conquistare quote significative dentro un mercato in cui si stanno affacciando nuovi e agguerriti soggetti, da Tesla ad Apple, in modo da mettere in sicurezza il lavoro, i lavoratori e l’economia della nostra regione per oggi e per gli anni a venire”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un incendio blocca la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza
Successivo Ambiente, non abbassare la guardia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?