Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il lavoro giovanile tema centrale del “Meeting dell’amicizia fra i popoli” 2017
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il lavoro giovanile tema centrale del “Meeting dell’amicizia fra i popoli” 2017
Cultura ed Eventi

Il lavoro giovanile tema centrale del “Meeting dell’amicizia fra i popoli” 2017

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Venerdì 16 giugno, presso la Sala dell’Arco del Municipio di Potenza, è stata presentata l’edizione 2017 del “Meeting dell’amicizia fra i popoli” che si terrà a Rimini dal 20 al 26 agosto prossimo.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa è stata organizzata dal Centro di Solidarietà di Potenza con la partecipazione di Compagnia delle Opere della Basilicata.

Nella foto (da destra): Fabio De Ponti, rappresentante del Meeting e consulente aziendale, Francesco Perone Presidente della Compagnia delle Opere di Basilicata, Leonardo Perfido del Centro di Solidarietà di Potenza

L’edizione di quest’anno ha per titolo: “Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo”.

Il Meeting di Rimini ogni anno è occasione di incontro, paragone, apertura all’altro, nel tentativo di favorire uno sguardo ad esperienze positive in atto nei più svariati ambiti culturali, religiosi, politici e sociali, che hanno sempre messo in gioco la ragione e il cuore di ogni uomo.

Tema centrale dell’edizione 2017 del Meeting sarà il “lavoro” e in particolare il “lavoro giovanile”.

Di seguito le interviste a Fabio De Ponti, rappresentante del Meeting e consulente aziendale, Leonardo Perfido del Centro di Solidarietà di Potenza, Francesco Perone Presidente della Compagnia delle Opere di Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Compagnia delle Opere, Francesco Perone, meeting
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2017 18 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Claudio Buono nuovo presidente della Protezione Civile di Vietri
Successivo Bandi Creopportunità: il video di presentazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?