Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mini-eolico, il sindaco di Potenza riceve delegazione cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Mini-eolico, il sindaco di Potenza riceve delegazione cittadini
Ambiente e Territorio

Mini-eolico, il sindaco di Potenza riceve delegazione cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Dopo la protesta di questa mattina (leggi articolo), una delegazione di cittadini residenti nelle zone dove risulta maggiore la presenza di impianti eolici è stata ricevuta nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, dal sindaco Dario De Luca, dall’assessore all’Urbanistica Rocco Pergola e dall’assessore all’Ambiente Rocco Coviello.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso di un confronto articolato e che ha affrontato le diverse problematiche connesse alla realizzazione e alla presenza degli impianti già esistenti sul territorio comunale e quelli di prossima realizzazione, il Sindaco come primo provvedimento ha confermato l’avvio di rilievi fonometrici, per verificare il rispetto dei parametri di legge.

“Chiederò di poter essere ascoltato, insieme a una vostra delegazione in Regione, – ha affermato De Luca rivolgendosi ai cittadini presenti – e inviterò i parlamentari lucani affinché prendano concretamente coscienza di quanto stia accadendo sul nostro territorio e si adoperino affinché la normativa possa essere realmente modificata, consentendoci concretamente la difesa del territorio e la salvaguardia dei nostri cittadini e degli interessi della nostra comunità”.

L’assessore Pergola, dal canto suo, ha evidenziato come abbia provveduto a inviare una formale lettera all’assessorato e al dipartimento competente in Regione, attraverso la quale ha proposto alcune osservazioni rispetto alle linee guida per il corretto inserimento nel territorio degli impianti eolici, con potenza inferiore a MW, varate da pochi mesi in via Anzio. “La modifica dell’individuazione delle aree ritenute non idonee in funzione della compatibilità acustica, – ha spiegato Pergola – l’inserimento degli aggregati edilizi nell’ambito urbano, la verifica dell’effetto ‘cumulo’, tenendo in conto sia i nuovi impianti sia quelli già installati. Inoltre si sta svolgendo un’azione di coordinamento con i Comuni limitrofi e con la Provincia di potenza al fine di individuare delle misure omogenee che tutti possano recepire”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag mini - eolico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2017 15 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Michele Emiliano su legge elettorale, PD, Mezzogiorno, migranti, Matera2019
Successivo Centrale della droga scoperta a Rionero: due persone arrestate dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?