Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Michele Emiliano su legge elettorale, PD, Mezzogiorno, migranti, Matera2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Interviste > Michele Emiliano su legge elettorale, PD, Mezzogiorno, migranti, Matera2019
IntervistePolitica

Michele Emiliano su legge elettorale, PD, Mezzogiorno, migranti, Matera2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Stiamo costituendo ‘Fronte democratico’ che rappresenta la nuova area del Partito Democratico, quella che tenta di salvarlo in un momento in cui tutti tentano invece di mandare via elettori e militanti. Abbiamo provato a limitare l’impatto drammatico della scissione e c’è da dire che Piero Lacorazza ha fatto un lavoro strepitoso come dimostrato dal successo che la nostra area ha avuto in Basilicata con il 24% delle preferenze alle Primarie, secondo dato più alto in Italia dopo la Puglia”.

Lo ha detto ieri sera, mercoledì 14 giugno, a Potenza, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (Pd), a margine di un’iniziativa di “Fronte democratico” promossa dal consigliere regionale lucano Piero Lacorazza.

L’intervista completa

All’incontro, svoltosi nel Parco dell’Europa Unita nel quartiere di Poggio tre Galli, hanno preso parte anche Vittoria Purtusiello, coordinatrice di Fronte Democratico, e il consigliere del Comune di Potenza, Gianluca Meccariello.

“Ringrazio Michele Emiliano per essere qui – ha detto nel suo intervento Piero Lacorazza – Anche grazie a lui la Basilicata è più sicura. La nostra piccola regione è stata capace di una grande alleanza e vincere la battaglia sull’articolo 38 e sulla riforma del titolo V è stata la dimostrazione che abbiamo saputo guidare un percorso politico intelligente”.

“Renzi ha sbagliato nel merito e nel metodo – ha aggiunto – ci siamo organizzati per il “no” perché la riforma del titolo V non ci convinceva. Ora dobbiamo guardare al futuro: abbiamo bisogno di più Sud, di più Mezzogiorno e quindi più Europa e più Mediterraneo. Non l’Europa dei banchieri, ma un’Europa capace di essere più per la cooperazione, per la difesa comune, per la decarbonizzazione, per la ricerca universitaria, per la scuola”, ha detto Lacorazza.

“Questo asse con la Puglia può essere utile ai lucani. Con la Puglia condividiamo molte cose: l’acqua, il petrolio, il turismo con Matera 2019 che è un’opportunità per tutti, le infrastrutture, connettere l’Università della Basilicata con il Politecnico di Bari”.

“Dobbiamo evitare che questa legislatura arrivi stancamente alla fine. Abbiamo proposto un patto di fine legislatura, provando a dire quali sono gli obiettivi sul quale ci mettiamo a lavorare per fare passi in avanti col centrosinistra. Al centro del patto di legislatura mettere il lavoro.Proviamo a ricostruire una grande alleanza col centrosinistra”, ha affermato il consigliere.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Michele Emiliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2017 15 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mini-eolico, a Potenza la protesta dei cittadini
Successivo Mini-eolico, il sindaco di Potenza riceve delegazione cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?