Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella su decreto Mezzogiorno: "Dopo 20 anni di silenzio il Sud torna protagonista"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pittella su decreto Mezzogiorno: "Dopo 20 anni di silenzio il Sud torna protagonista"
EconomiaIN EVIDENZA

Pittella su decreto Mezzogiorno: "Dopo 20 anni di silenzio il Sud torna protagonista"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017
Condividi
Condividi

“Con il decreto Mezzogiorno si apre una nuova pagina per la Basilicata e il Sud torna finalmente, dopo almeno venti anni di silenzio assordante, al centro dell’agenda politica nazionale”. Lo afferma il presidente della Regione, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image

“Come illustrato dal ministro per il Sud, Claudio De Vincenti, anche nella recente visita a Matera, il decreto – aggiunge Pittella – punta a creare 100 mila nuove imprese con effetti positivi sulla occupazione e sulla crescita economica delle regioni meridionali. Il decreto, inoltre, lascia ben sperare per il futuro di tanti giovani lucani perché si innesta con coerenza con le politiche nazionali del Governo Gentiloni e con le specifiche politiche regionali evitando duplicati e massimizzando gli investimenti per la occupazione e per le imprese”.

“Ricordo, infatti, che sono tre i capitoli principali del provvedimento. Il primo, chiamato “Resto al Sud”, mette a disposizione incentivi economici  per singoli progetti d’impresa. Il secondo introduce e regolamenta le Zone economiche speciali (Zes) che porteranno benefici fiscali e semplificazioni burocratiche. Le Zes saranno individuate e proposte dalle Regioni e noi faremo anche in questo caso la nostra parte. Il terzo capitolo riguarda la accelerazione degli investimenti pubblici e privati“.

“Sono convinto – conclude Pittella – che l’azione del Governo con il decreto Mezzogiorno e l’azione della Regione Basilicata, con le numerose misure che si stanno mettendo in campo, potranno rappresentare una risposta concreta al bisogno di lavoro dei cittadini e alla domanda di sviluppo economico delle nostre comunità. Al Governo Gentiloni e al Ministro DeVincenti in particolare, il plauso per il lavoro di attenzione e di stimolo per un Mezzogiorno protagonista”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag De Vincenti, decreto Mezzogiorno, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017 13 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autostrada del Mediterraneo, Pittella: "Un'occasione per creare empatia con l'anima di un territorio"
Successivo Concussione, abuso d'ufficio e corruzione: ad Atella divieto di dimora per sindaco e tre funzionari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?