Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pd, la mozione Orlando…. suona la sveglia: subito i congressi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pd, la mozione Orlando…. suona la sveglia: subito i congressi
Politica

Pd, la mozione Orlando…. suona la sveglia: subito i congressi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017
Condividi
Condividi

E’ un anno e mezzo che il Pd lucano non ha un segretario, dopo la morte di Antonio Luongo. Troppo tempo senza una guida con riflessi sull’attività politica del maggior partito della regione.
E’ il motivo per il quale la mozione “Orlando” ha avviato una raccolta di firme a sostegno della richiesta di indire i congressi regionale e provinciali.

- Advertisement -
Ad image

“Sono state 2.192 le firme raccolte per chiedere la convocazione del Congresso regionale e dei Congressi provinciali del Pd in Basilicata”.
Il dato è stato reso noto dal capogruppo consiliare del Pd alla Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi presso la sede regionale del Partito Democratico di Basilicata a Potenza.

“1.115 le firme raccolte in provincia di Potenza – ha puntualizzato Cifarelli –  e 1.077 in quella  di Matera. Soddisfazione per questo risultato è stata espressa anche dagli altri dirigenti politici che hanno partecipato all’incontro, il presidente del Consiglio comunale di Melfi, Luigi Simonetti, la consigliera comunale di Moliterno, Angela Latorraca, ed il segretario di circolo di Lavello, Francesco Barrese, i quali hanno sottolineato che la petizione, sebbene promossa dagli aderenti alla mozione Orlando, ha riscontrato sostegno ed apprezzamenti anche da parte di iscritti che nella recente campagna congressuale hanno sostenuto differenti candidati a segretario nazionale del Pd”.

“Purtroppo- ha rilevato Cifarelli – mentre nella base si è registrata questa feconda contaminazione, tra gli esponenti istituzionali il solo ad aver sottoscritto la petizione è stato il consigliere regionale, Mario Polese, nonostante, ma solo a parole, anche altri eletti abbiano reiteratamente espresso la necessità di superare lo stato emergenziale in cui, da alcuni anni ormai, versa il partito in Basilicata”.

Nel corso dei lavori, è stato sottolineato come al Pd, al centrosinistra e, più in generale, alla politica lucana manchi una figura autorevole come Antonio Luongo, il quale, con la sua intelligenza politica, era capace di garantire il giusto equilibrio nel gruppo dirigente, l’unità e l’autonomia politica e funzionale del Pd lucano, mentre ora è palese lo stato di rassegnazione anche degli esponenti più qualificati rispetto all’eterodirezione romana delle vicende politiche della Basilicata. Nei prossimi giorni le firme raccolte verranno materialmente consegnate al segretario nazionale, Matteo Renzi, al quale si chiede di porre in essere con tempestività gli atti procedurali necessari alla convocazione dei congressi provinciali e regionale del Pd in Basilicata.

Dal canto suo, la mozione Orlando, nelle prossime settimane, intensificherà l’azione politica nel territorio regionale e promuoverà, tra l’altro, un’iniziativa politica in cui si parlerà della prospettiva del centrosinistra in Basilicata ed alla quale chiamerà a partecipare personalità e soggetti sociali interni ed esterni al Pd per rilanciare l’obiettivo caratterizzante della recente campagna congressuale, ossia unire la Basilicata, unire il Pd, unire il centrosinistra. Un’altra iniziativa, poi, riguarderà i temi programmatici di fine legislatura e di impianto per la prossima, nell’auspicio che sia l’intero Pd a definire una piattaforma utile al confronto con le forze politiche e sociali.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag antonio lungo, mozione Orlando, pd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017 13 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la XIV edizione della "500 km della Basilicata"
Successivo Potenza: si lavora per riaprire il ponte tra i rioni Francioso e Lucania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?