Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autostrada del Mediterraneo, Pittella: "Un'occasione per creare empatia con l'anima di un territorio"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Autostrada del Mediterraneo, Pittella: "Un'occasione per creare empatia con l'anima di un territorio"
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Autostrada del Mediterraneo, Pittella: "Un'occasione per creare empatia con l'anima di un territorio"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017
Condividi
Condividi

“Siamo testimoni della politica del fare. Consegno un apprezzamento ai Ministri Franceschini e Delrio e al presidente di Anas, Armani. Dopo 55 anni, c’è stato un approccio diverso per il completamento della ex Salerno – Reggio Calabria, oggi autostrada del Mediterraneo. E non è solo un corridoio da percorrere, ma un’occasione per creare empatia con l’anima di un territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, intervenendo a Palazzo Chigi alla presentazione del piano di comunicazione Anas dell’Autostrada del Mediterraneo.

- Advertisement -
Ad image
Contents
“Tra Campania, Basilicata e Calabria c‘è una strada dove ogni viaggio è una scoperta”“Non solo un luogo di passaggio, ma anche un’opera attraverso la quale apprezzare e riscoprire i territori di tre regioni del Sud”

“Tra Campania, Basilicata e Calabria c‘è una strada dove ogni viaggio è una scoperta”

L’A2, Autostrada del Mediterraneo, si propone di rivedere l’idea classica di autostrada e di infrastruttura. La “visione” – illustrata dall’Anas attraverso alcuni brevi filmati raccontati dall’attore Giancarlo Giannini – è diversa rispetto al passato.

“Non solo un luogo di passaggio, ma anche un’opera attraverso la quale apprezzare e riscoprire i territori di tre regioni del Sud”

Sarà la prima autostrada ad avere un piano di valorizzazione che promuova l’offerta turistica declinandola sotto ogni aspetto: culturale, spirituale, artistico ed enogastronomico.

Le località lucane interessate al nuovo tracciato sono Maratea ed il Parco del Pollino, il Parco naturale più grande d’Italia, Patrimonio dell’Unesco.

“Sarà una occasione di conoscenza – ha sottolineato Pittella – ma soprattutto un’opportunità offerta ai cittadini per avere una “visione d’insieme” del territorio, delle peculiarità umane e culturali dei suoi abitanti, oltre che della grande storia della “Magna Grecia”.

Il Ministro del Turismo ha definito strategica l’autostrada. “Occorre governare meglio la crescita del Mezzogiorno e prepararsi ad una offerta turistica  nuova, capace di affrontare una impetuosa domanda turistica, innanzi tutto da parte della Cina.

Avere più turisti comporta anche dei rischi – ha evidenziato Franceschini – innanzi tutto quello dei danni ad un paesaggio spesso “fragile”. Per questo occorre anche un maggiore impegno politico da parte delle tre Regioni interessate ed una preparazione adeguata dei responsabili dei settori più importanti della vita economica e sociale della Campania, Basilicata e della Calabria”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag anas, Armani, Autostrada del Mediterraneo, Delrio, franceschini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017 13 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Prefettura a Potenza riunione per pianificazione della sicurezza nei grandi eventi
Successivo Pittella su decreto Mezzogiorno: "Dopo 20 anni di silenzio il Sud torna protagonista"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?