Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arti marziali: ai campionati nazionali ADCC, due ori per gli atleti potentini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Arti marziali: ai campionati nazionali ADCC, due ori per gli atleti potentini
AttualitàSport

Arti marziali: ai campionati nazionali ADCC, due ori per gli atleti potentini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Anche quest’anno al “Rimini Wellness”, si sono svolti i campionati nazionali italiani dell’ADCC “Abu Dhabi Combat Club”.

- Advertisement -
Ad image
L’ADCC è una delle sigle più importanti a livello internazionale per quel che riguarda le arti marziali e gli sport da combattimento.
Nasce come un torneo internazionale organizzato dall’Abu Dhabi Combat Club nel 1998 ad Abu Dhabi per volontà dell’attuale presidente della ADCC World Committee, lo Sceicco Tahnoon Bin Zayed Al Nahyan: per l’occasione furono selezionati ed invitati a gareggiare alcuni tra i più noti lottatori al mondo in rappresentazione dei vari continenti e dei principali stili di lotta (Brazilian Jiu Jitsu, Sambo, Judo, Lotta Olimpica) per dar vita ad una nuova disciplina, il Submission Fighting, al fine di eleggere il miglior lottatore al mondo.
Negli anni il torneo si è evoluto in modo capillare in tutte le nazioni per aprire a tutti i lottatori la possibilità di qualificarsi e disputare quella che è diventata una delle più prestigiose ed importanti competizioni del mondo.
L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza, ha partecipato al circuito italiano dell’ADCC con due atleti: Massimiliano Monaco, Direttore Tecnico dell’Accademia, già rinomato atleta a livello nazionale ed internazionale in diverse discipline (wushu, sanda, bjj, kick boxing) e Angelo Giordano, giovanissimo atleta della scuderia lucana.
Per entrambi gli atleti il risultato è stato eccellente: Massimiliano Monaco porta a casa il titolo nazionale ADCC (oro cat: Classe A -77kg master) e Angelo Giordano conquista anche lui l’oro e diventa così campione italiano dell’ADCC di GRAPPLING (oro cat. -70kg classe C).
Ancora un importante risultato che premia i due atleti e che ricompensa ulteriormente l’Accademia delle Arti Marziali di Potenza per l’impegno e la costanza dimostrata negli anni negli sport da combattimento.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Tag Abu Dhabi Combat Club, Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento, ADCC, ADCC World Committee, Angelo Giordano, Brazilian Jiu Jitsu, Judo, Lotta Olimpica, massimiliano monaco, potenza, Rimini Wellness, Sambo, Submission Fighting, Tahnoon Bin Zayed Al Nahyan
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2017 12 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative: i sindaci eletti in Basilicata
Successivo Al via la II edizione del "Lucania is Comics", unico comicon in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?