Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soppresso il Compartimento PolStrada di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Soppresso il Compartimento PolStrada di Basilicata
Cronaca

Soppresso il Compartimento PolStrada di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Siamo arrivati a questo epilogo. È stato ormai comunicato formalmente che il Compartimento della Polizia Stradale della Basilicata è stato accorpato alla Campania, per cui avremo ora un unico comando che si trova a Napoli e che si occuperà della pianificazione e dei servizi di polizia stradale anche di questo territorio”.

È quanto dichiarato da Francesco Mobilio, segretario generale del Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL (Silp – Cgil).

Francesco Mobilio, segretario generale Silp – Cgil

“Noi ormai da 3 anni abbiamo fatto tante iniziative, battaglie, per cercare di evitare questo epilogo. Purtroppo – ha proseguito Mobilio – devo dire che la classe politica istituzionale lucana ha fallito, perché molte figure si sono cimentare nel tentativo di impedirlo, crediamo con buona fede e con convinzione. L’esito però, purtroppo, è questo”.

Sono circa 10 le unità lavorative che saranno trasferite in altri uffici all’interno delle articolazione della Polizia Stradale o di altre della Polizia di Stato presenti in città.

“Ancora una volta – ha aggiunto il segretario generale Silp – Cgil – la nostra Regione subisce un ridimensionamento. La testa della Polizia Stradale sarà a Napoli e noi sinceramente non capiamo come farà una classe dirigente che non conosce il territorio, che non conosce le dinamiche anche delle stesse articolazioni della Polizia Stradale, ad avere una gestione e a dare delle direttive efficaci. Forse ci riuscirà però noi temiamo che possano avere alcune difficoltà”.

“Ai colleghi è stata già notificata la fase di trasferimento che entro 10 giorni avrà la sua conclusione. Non credo che ci saranno ripensamenti perché i decreti del Capo della Polizia sono stati firmati, lo stesso Ministro ha formalizzato. Devo dire ancora – prosegue Mobilio – che in questa vicenda restiamo delusi dalla classe politica che è rappresentata sul nostro territorio ai massimi vertici dall’onorevole Filippo Bubbico, vice ministro dell’Interno, da cui ci aspettavamo qualcosa in più, un’attenzione che più volte abbiamo provato ad avere ma non ci siamo riusciti. Non siamo riusciti ad avere un incontro, lo abbiamo chiesto tante volte nel corso degli anni, abbiamo effettuato presidi. Credo che i suoi collaboratori quantomeno lo abbiano informato, leggendo i giornali, su quello che accadeva. Tuttavia – ha concluso il segretario generale Silp – Cgil – prendiamo atto del fatto che ciò che ci immaginavamo essere una figura a sostegno, a difesa di un settore che lui rappresenta nel Governo non lo è stato”.

Per il segretario regionale lucano di Italia dei Valori Angelo Rosella “La soppressione del Compartimento di Polizia Stradale regionale di Basilicata, come denunciato dal Silp-Cgil, non può essere derubricata a semplice atto amministrativo che ci priva di un presidio importante soprattutto sul piano della sicurezza stradale. Ci sono strade, tra tutte la Potenza-Melfi, ma anche la Basentana, che registrano un numero purtroppo crescente di incidenti stradali e che quindi necessitano di un maggiore controllo oltre che di interventi per la prevenzione come si sta facendo con il progetto di terza corsia della Potenza-Melfi e l’installazione delle barriere che dividono le corsie sulla Basentana specie nel tratto materano”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Francesco Mobilio, polizia stradale, Polizia Stradale Basilicata, polstrada, Silp - Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2017 9 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, presentata la prima Half Marathon cittadina
Successivo Maltrattamenti in famiglia scoperti dalla Polizia a Melfi: "padre padrone" ai domiciliari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?