Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, presentata la prima Half Marathon cittadina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Potenza, presentata la prima Half Marathon cittadina
Sport

Potenza, presentata la prima Half Marathon cittadina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sarà l’assessore allo Sport Valeria Errico a dare il via alla prima Half Marathon della città di Potenza in programma domenica 11 giugno con partenza prevista alle ore 9.30 in via Roma.

Nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile presentato l’evento podistico nazionale Fidal organizzato dal Comitato ‘Potenza Half Marathon’ in collaborazione con il Comune di Potenza, nell’ambito degli eventi del Maggio Sportivo. Presenti gli assessori Valeria Errico, Gerardo Bellettieri, Roberto Falotico e Donatella Cutro, i consiglieri comunali Franco Morlino, Fernando Picerno e Giuseppe Giuzio anche nella sua veste di segretario del Comitato promotore. Tra gli intervenuti il presidente della Fidal Basilicata Donato Sabia, la vicepresidente regionale dell’Aics, Veronica Gerardi, l’attore lucano Mario Ierace, il presidente del Comitato ‘Più Sport’ Giovanni Salvia.

Oltre 260 i partecipanti alla competizione, mentre per la passeggiata sarà possibile iscriversi fino all’inizio della gara. Gli agonisti dovranno percorre 4 giri di un circuito che comprenderà viale dell’Unicef e via del Gallitello, con partenza e arrivo in via Roma per un totale di 21,097 chilometri. I partecipanti alla passeggiata percorreranno circa 5 chilometri sulla sola viale dell’Unicef.

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa disposto il divieto di sosta e circolazione:

  • dalle ore 05:00 alle ore 13:00 Via Roma da intersezione con Via Trieste e fino a intersezione Viale dell’Unicef per allestimento zona arrivo e stands;
  • dalle ore 07:00 alle ore 13:00 Viale dell’Unicef per allestimento zona partenza;
  • dalle ore 08:00 alle ore 13:00, viale dell’Unicef,viale del Gallitello fino alla rotonda di via dei Molinari,Galleria Unità d’Italia.

L’assessore Errico nel sottolineare lo sforzo organizzativo ha annunciato “la volontà dell’Amministrazione di rendere questo appuntamento un punto fermo nella programmazione delle iniziative sportive cittadine” rendendo nota già da subito la data dell’edizione 2018, che si terrà l’8 di giugno.

L’assessore Falotico, dal canto suo, ha evidenziato la bontà dell’iniziativa che “va a completare una proposta culturale, quella del Maggio Potentino, che vede nello sport un aspetto fondamentale per la crescita armonica dell’intera comunità cittadina”.

Il presidente Sabia, già atleta olimpionico, ha spiegato gli aspetti tecnici dell’appuntamento, diviso tra competizione agonistica e passeggiata, rimarcando l’impegno profuso dagli uffici Sport e Mobilità e dal dirigente Grano.

Il consigliere Giuzio ha concluso l’incontro rilevando come “la manifestazione sia una sorta di ideale prosecuzione con quanto fatto negli anni precedenti con la ‘Stramacchia’”.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag Comitato ‘Potenza Half Marathon’, Comune di Potenza, corsa, Maggio Sportivo, passeggiata, podistica, Potenza Half Marathon
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2017 9 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confindustria Basilicata compie 10 anni: le celebrazioni a Potenza
Successivo Soppresso il Compartimento PolStrada di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?