Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata al centro del Sud: a Matera in corso la conferenza “Mezzogiorno protagonista: missione possibile”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata al centro del Sud: a Matera in corso la conferenza “Mezzogiorno protagonista: missione possibile”
EconomiaIN EVIDENZA

Basilicata al centro del Sud: a Matera in corso la conferenza “Mezzogiorno protagonista: missione possibile”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2017
Condividi
Condividi

La Basilicata al centro del Sud. E’ iniziato alle 10.00, a Matera, nell’auditorium Gervasio, la conferenza organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri “Mezzogiorno protagonista: missione possibile”. Obiettivo dell’assise quello di affrontare le problematiche istituzionali, economiche e sociali legate al scopo di individuare strategie che possano superare i problemi che ancora oggi rallentano o condizionano lo sviluppo del Sud.

- Advertisement -
Ad image

Ad introdurre i lavori il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, e poi il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.

A seguire l’intervento del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.

“Voglio rivolgere i ringraziamenti al governo nazionale per l’attenzione doverosa e non scontata al Mezzogiorno”, ha dichiarato il governatore lucano.

“C’è un approccio diverso della classe dirigente per maturità e responsabilità – ha detto Pittella – Siamo passati da un’idea del regionalismo ‘fai da te’ fallito ad una diversa idea di protagonismo delle regioni che incrocia lo sprone del governo su metodo e merito. L’esperienza del Patto per il Sud è assolutamente la cifra di un nuovo approccio delle classi dirigenti che provano a trovare una sintesi virtuosa”.
“C’è fermento sul ruolo strategico che il Mezzogiorno deve recitare – ha aggiunto – che viene recuperato da chi ha un ruolo di guida nelle Regioni. Questo Mezzogiorno va oltre il perimetro delle stesse. É un territorio che deve rappresentare un valore aggiunto per il nostro continente e l’Italia, se lo consideriamo come porta d’Europa sul Mediterraneo. Dobbiamo pensare al Sud come grande piattaforma logicistica ed hub culturale e turistico, cerniera della inter-culturalitá e dell’accoglienza”.
“Serve dunque – ha continuato Pittella – la capacità di stare insieme perché questa terra possa essere funzionale al Paese intero. Molte riforme sono state fatte, al di là della ricerca spasmodica del consenso. Serve però l’aiuto di tutti i segmenti intermedi della società”.

Rivolgendosi al ministro De Vincenti, Pittella ha chiesto di mettere più concretezza amministrativa e realizzativa nelle visioni e  ulteriori investimenti dello Stato per la Basilicata e il Mezzogiorno in genere. “Per dare corpo a questa visione del Mezzogiorno – ha continuato – dobbiamo irrobustire la presenza forte dello Stato sul territorio a cominciare da sicurezza, servizi e scuola. Occorre maggiore velocità amministrativa ed un robusto investimento sulle infrastrutture”.

In conclusione Pittella ha parlato della Basilicata. “La nostra regione – ha evidenziato – ha mostrato come sia possibile dare corpo a dinamiche virtuose, penso al 5,5% sul Pil. La Basilicata prova a recuperare i grandi vettori di sviluppo: automotive e aereospazio; azioni sulla digitalizzazione. Siamo la regione in cui é presente un agroalimentare di qualità che deve combattere ogni giorno contro la sfida globale. E siamo Matera2019. Proviamo ad enucleare la sfida sulle risorse energetiche, temi questi ultimi – ha concluso – che devono interessare in sinergia con le il territorio nazionale, con estrema responsabilità”.

Nel pomerigio è prevista la tavolra rotonda sul tema “Essere meridionali ieri, oggi…..e domani?” e poi le conclusioni (intorno alle ore 16.30) a cura del presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.

E’ possibile seguire la tavola rotonda in diretta streaming sul sito www.governo.it.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Tag De Vincenti, Gentiloni, Mezzogiorno, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2017 5 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Da invisibili a protagonisti”, a Potenza convegno dell’Associazione “Dopo Di Noi”
Successivo ULTIM'ORA: incidente mortale in Val d'Agri, morto un centauro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?