Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 203° anniversario fondazione Arma dei Carabinieri, le celebrazioni a Potenza e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 203° anniversario fondazione Arma dei Carabinieri, le celebrazioni a Potenza e Matera
Attualità

203° anniversario fondazione Arma dei Carabinieri, le celebrazioni a Potenza e Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si sono svolte questa mattina, lunedì 5 giugno, nelle città di Potenza e Matera le celebrazioni per il 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

A Potenza, presso la Caserma “Lucania”, nel rione Santa Maria, numerosi i partecipanti alla solenne cerimonia: autorità civili, politiche, militari e religiose, rappresentanze delle diverse Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Familiari delle Vittime, Associazione Nazionale Forestali e la cittadinanza.



Alla lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, ha fatto seguito l’intervento del Comandante della Legione, il Generale di Brigata Alfonso Di Palma, che ha tracciato un consuntivo sull’attività dell’Arma in Lucania nell’ultimo anno.

Il Generale di Brigata Alfonso Di Palma, Comandante della Legione Carabinieri Basilicata

“Anche quest’anno, soprattutto per l’indole sana delle genti lucane, dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica la Basilicata si conferma come una delle aree a minore indice di criminalità della Nazione – ha dichiarato il Generale di Brigata Alfonso Di Palma – Quanto precede anche grazie ad una continua azione di prevenzione, da parte di tutte le forze dell’ordine, e di repressione, sotto il constante indirizzo della magistrature”.

Un quadro sostanzialmente positivo, quello tracciato dal Generale Di Palma, dal quale è emerso l’impegnativo lavoro dei militari per azioni di controllo sul territorio e nelle operazioni contro la droga, il cui consumo purtroppo, risulta diffuso non solo nei grandi centri ma anche in piccole e medie comunità ed in età sempre minori.

Una riflessione dal parte del Generale è stata rivolta anche all’operato dei Forestali, che da quest’anno sono entrati a far parte della famiglia dei Carabinieri e alle diverse sinergie tra Arma, assessorati e enti regionali per la tutela del territorio.

Non solo contrasto alla criminalità e all’illegalità nelle azioni dei Carabinieri ricordate dal Generale Di Palma, ma anche importanti incarichi di ordine pubblico come in occasione del concerto di Capodanno a Potenza e del più recente incontro dei G7 a Matera.

Alle celebrazioni hanno preso parte, oltre ai figli dei militari, anche i bambini di alcune scolaresche cittadine, ai quali il Generale Di Palma ha voluto affidare una missione speciale : “Aiutarci a sognare un modo migliore in cui le forze della legalità sconfiggeranno i cattivi”.

Doverosa la deposizione di una corona in memoria di tutti i Caduti dell’Arma.

A concludere le celebrazioni, la consegna di alcune ricompense a Carabinieri che si sono particolarmente distinti in azioni di servizio (e in alcuni casi liberi dal servizio) a tutela della collettività e del bene comune.

I Carabinieri assegnatari delle ricompense

Celebrazioni solenni questa mattina anche a Matera, all’interno della Caserma “M.O.V.M. Magg. Rocco Lazzazera”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Matera.

Foto di Sassilive.it

La manifestazione, presieduta dal Comandante Provinciale Tenente Colonnello Roberto Fabiani, si è svolta con la partecipazione della collettività, delle Autorità e delle rappresentanze delle diverse Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, fedeli custodi delle tradizioni del passato dell’Arma, dei Familiari delle Vittime, di tutte le organizzazioni religiose, civili, militari e dei Sindaci di tutta la provincia di Matera.

Dopo la lettura dei messaggi istituzionali, ha preso poi la parola il Tenente Colonnello Fabiani che, nella sua allocuzione, ha tracciato un consuntivo dell’attività operativa svolta dai Carabinieri nella Provincia di Matera nell’ultimo anno e nei primi 5 mesi del 2017, ad opera dei Reparti Territoriali, dei Comandi per la Tutela Forestale, Ambientale ed Agroalimentare e di quelli dell’Organizzazione Speciale: il Raggruppamento Operativo Speciale, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, il Nucleo Antifrodi Carabinieri e il Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale, con competenza anche sulla provincia di Matera, che hanno supportato e affiancato i Reparti Territoriali fornendo il loro prezioso contributo di alta specializzazione nei rispettivi settori.

Il Tenente Colonnello Roberto Fabiani, Comandante Provinciale Carabinieri Matera (al centro). Foto di Sassilive.it

“Anche quest’anno la città di Matera, nonché la sua provincia, si sono collocate nelle posizioni della graduatoria delle città e delle provincie più sicure d’Italia – ha dichiarato il Tenente Colonnello Roberto Fabiani – A riprova si registra un ulteriore calo dei reati denunciati, in  particolare dei furti, frutto non già della mancata volontà di denunciare, ma di un’azione di prevenzione a tutto campo posta in essere da tutti i Reparti dipendenti, oggi qui rappresentati dei Carabinieri schierati in armi. Tali significativi risultati, naturalmente, costituiscono uno sprone continuo a ben operare a tutela dei Cittadini della Repubblica”.

Foto di Sassilive.it

“Anche il numero degli arresti effettuato su ordinanza di misura cautelare è particolarmente rilevante – ha aggiunto il Tenente Colonnello Fabiani – grazie alla condivisione, da parte della Magistratura, degli esiti investigativi delle attività condotte”.

Alcuni dei militari assegnatari delle ricompense. Foto di Sassilive.it

Nella parte finale dell’evento sono state consegnate le ricompense concesse ai militari che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio a tutela della collettività.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag 203° anniversario Arma Carabinieri, Arma dei Carabinieri, carabinieri, Carabinieri Matera, Carabinieri Potenza, Caserma “M.O.V.M. Magg. Rocco Lazzazera”, Caserma Lucania
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2017 5 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente De Vincenti: "Riaprire un orizzonte di speranza per i giovani del Mezzogiorno"
Successivo Gentiloni: "Matera un esempio per il Mezzogiorno"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?