Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nino Falotico eletto segretario nazionale del Sicet Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nino Falotico eletto segretario nazionale del Sicet Cisl
Attualità

Nino Falotico eletto segretario nazionale del Sicet Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Importante incarico nazionale per Nino Falotico. L’ex leader della Cisl lucana è il nuovo segretario generale nazionale del Sicet Cisl (Sindacato inquilini, casa e territorio).
L’elezione è avvenuta nel corso dei lavori dell’ottavo congresso nazionale che si è concluso oggi al palazzo dei congressi di Riccione davanti a circa 200 delegati provenienti da ogni regione d’Italia in rappresentanza di oltre 70 mila iscritti.
Falotico subentra a Guido Piran, proveniente dal Sicet Lombardia, e sarà affiancato da Fabrizio Esposito e Massimo Petterlin. Un avvicendamento che si è determinato in un clima di grande condivisione e sintonia con la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. Queste le dichiarazioni a caldo di Falotico subito dopo l’elezione: “Vorrei ringraziare prima di tutto, insieme a chi mi ha preceduto, Annamaria Furlan, donna di parola e non di parole. Sono onorato di assumere l’incarico di segretario generale del Sicet nazionale e lavorerò per dare continuità alle politiche fin qui realizzate. Come ci ha più volte ricordato la Corte Costituzionale – ha aggiunto Falotico – la casa è un diritto sociale fondamentale e contribuisce con il lavoro ad integrare la persona nella società”.

- Advertisement -
Ad image

Potenziamento dell’edilizia residenziale pubblica, risanamento delle periferie urbane, riqualificazione del patrimonio abitativo nazionale, welfare abitativo: queste alcune delle linee programmatiche che il neosegretario del Sicet intende portare avanti per fare del diritto alla casa una priorità dell’agenda politica nazionale.
“La lunga crisi economica che ha fiaccato il nostro paese – ha spiegato Falotico – ci consegna un fabbisogno abitativo che è profondamente mutato dal punto di vista sociale e che l’offerta pubblica e privata di abitazioni non è in grado di corrispondere adeguatamente. Finora la risposta della politica è stata del tutto insufficiente e quando è intervenuta ha fatto danni. Si pensi ai pesanti tagli al fondo affitti e ai fondi per la morosità incolpevole, unici ammortizzatori sociali che erano in grado di dare un minimo di tutela alle fasce sociali più fragili. Intendiamo ripartire dal lavoro condotto dal Sicet insieme alla Caritas per monitorare il disagio sociale legato alla casa e sviluppare progetti e politiche di welfare abitativo. L’accesso alla casa – ha concluso Falotico – deve diventare un diritto concretamente esercitabile coniugando inclusione sociale e sostenibilità ambientale”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag annamaria furlan, nino falotico, sicet cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2017 1 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cerca di riscutere assegno contraffatto, denunciato imprenditore
Successivo “Storia di una pallottola”, il racconto della guerra nel webdoc di Emergency
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?