Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il programma delle iniziative per la Festa della Republica a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il programma delle iniziative per la Festa della Republica a Potenza
Attualità

Il programma delle iniziative per la Festa della Republica a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Venerdì 2 giugno prossimo, si celebrerà a Potenza il 71° Anniversario della Fondazione della Repubblica.

- Advertisement -
Ad image

Il programma delle manifestazioni sarà il seguente:

  • alle ore 9.30 presso il parco Montereale, il Prefetto di Potenza Giovanna Cagliostro, accompagnato da Autorità civili e militari, deporrà una corona al Monumento ai Caduti;
  • alle ore 11.00, in piazza Mario Pagano si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera e sarà data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica; a seguire, al termine degli interventi delle Autorità, saranno consegnate le onorificenze al merito della Repubblica Italiana, una medaglia d’onore alla memoria di un militare deportato nei lager nazisti ed il titolo onorifico di cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme;
  • alle ore 18.00, le celebrazioni si concluderanno con il concerto a cura del Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa”, che si svolgerà in quell’Auditorium.

Il Messaggio del Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica.

“Il mio pensiero va a tutti gli italiani, popolo onesto e laborioso, ai lucani che in modo responsabile continuano ad assumersi le proprie responsabilità e affrontare con impegno le difficoltà del momento, a coloro che non hanno il lavoro o lo hanno perso a causa della crisi economica; va ai militari di tutte le Forza armate che prestano servizio dentro e fuori i confini nazionali e che dedicano il loro lavoro e il loro sacrificio per la sicurezza della nostra Patria e per mantenere la pace in zone dove tutt’ora ci sono controversie sociali e militari”.
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, in un messaggio per la celebrazione del 71° anniversario della fondazione della Repubblica.
“Ma soprattutto – ha aggiunto Mollica -, il mio saluto vuole arrivare ai giovani che rappresentano il nostro futuro e per i quali occorre impegnarsi davvero per dare risposte sempre più efficaci e concrete. La Repubblica è certamente una delle più alte manifestazioni di democrazia di un popolo, che dimostra la sua maturità nella capacità di autodeterminarsi, di darsi regole certe da rispettare, di sentirsi un popolo unico e unito. E’ arrivato il momento che ognuno di noi, mettendo da parte i sentimenti di negatività e disfattismo diffusi, dichiari di essere fiero, se lo è, di appartenere a questo straordinario Paese che è l’Italia e lo faccia attraverso comportamenti coerenti e di esempio ai tanti, per fortuna la maggioranza, italiani onesti, perbene e rispettosi delle leggi”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017 31 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Guida al museo”, presentata la guida realizzata dai ragazzi dell'Aipd
Successivo "Astronomia in piazza": a Castelgrande il primo concorso di astrofotografia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?