Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Niccolò Fabi e Levante: una line-up d'autore per il XXII Pollino Music Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Niccolò Fabi e Levante: una line-up d'autore per il XXII Pollino Music Festival
Cultura ed Eventi

Niccolò Fabi e Levante: una line-up d'autore per il XXII Pollino Music Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Niccolò Fabi e Levante, due apprezzate voci della musica italiana, saranno gli headliner del XXII Pollino Music Festival, che si svolgerà a San Severino Lucano (Pz) dal 4 al 6 agosto. Lui sarà il “padrone della festa” per celebrare i suoi 20 anni di carriera; lei, considerata un’artista in grado di tracciare la nuova strada del pop, arriverà come un vento fresco a portare scompiglio con la sua performance live esplosiva.

- Advertisement -
Ad image

Il cantautore romano farà tappa in Basilicata il 5 agosto con il tour “Diventi Inventi 1997 – 2017”, che lo vedrà impegnato in un nuovo spettacolo, per raccontare dal vivo il suo percorso artistico e musicale sui migliori palchi estivi italiani: quello di San Severino Lucano lo accoglierà fra i boschi dell’area naturale protetta più grande d’Italia, il Parco del Pollino, che ospita e dà il nome allo storico festival lucano.

Più di ottanta canzoni, otto dischi di inediti, una raccolta ufficiale, un progetto sperimentale come produttore, un disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè e due Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” hanno segnato il percorso artistico di Fabi, incentrato sulla sperimentazione e sulla ricerca della libertà espressiva.

Non ha ancora avuto il tempo di raggiungere questi numeri, ma le premesse ci sono tutte: Levante, nome d’arte della cantautrice e scrittrice di origini siciliane Claudia Lagona, sarà in concerto a San Severino Lucano il 6 agosto con la sua tournée “Estate Nel Caos”.

Migliaia di dischi venduti, concerti sold out, ma non è tutto; un fenomeno sui social, oltre che icona di stile, Levante sarà il nuovo giudice della prossima edizione di “XFactor”, il tv show di punta di Sky Uno. Sul palco lucano d’alta quota, che da anni richiama migliaia di spettatori da tutta Italia, la giovane artista porterà i brani del suo terzo lavoro discografico, “Nel Caos Di Stanze Stupefacenti”: uscito ad aprile, l’album è già un successo di pubblico e di critica.

L’apertura del festival musicale più longevo della Basilicata sarà affidata alla Krikka Reggae, band lucana affermata nel panorama nazionale che il 4 agosto presenterà il suo nuovo disco, “XV anni di sound e cultura”, registrato live lo scorso anno nella Capitale europea della Cultura 2019, durante il concerto “15×19”, evento speciale in occasione dei 15 anni di carriera del gruppo bernaldese. La prima serata del Pollino Music Festival sarà ad ingresso libero.

I biglietti dei concerti di Niccolò Fabi e di Levante sono già disponibili online sul circuito Bookingshow.it, dove è anche possibile programmare in anticipo la propria partecipazione al Pollino Music Festival con formule di abbonamento speciali proposte, in una prima fase, fino al 16 luglio (https://bookingshow.it/Ricerca?keyword=pollino).

Il Pollino Music Festival è realizzato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di San Severino Lucano e l’Associazione Culturale Multietnica di Potenza, che ne cura la progettazione, l’organizzazione e la direzione artistica, ed è co-finanziato dall’Ente Parco Nazionale del Pollino e dalla Regione Basilicata, nell’ambito delle azioni volte a potenziare il sistema lucano di offerta turistica, culturale e di spettacolo. Come sempre saranno disponibili un’area attrezzata per il campeggio libero e diverse attività parallele fruibili in un contesto di particolare pregio ambientale.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina facebook “Pollino Music Festival“.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Levante, Niccolò Fabi, Pollino Music Festival, San Severino Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017 31 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Astronomia in piazza": a Castelgrande il primo concorso di astrofotografia
Successivo In Basilicata le Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?