Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo: a Palazzo S.G. la scuola diventa set cinematografico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bullismo: a Palazzo S.G. la scuola diventa set cinematografico
Cultura ed Eventi

Bullismo: a Palazzo S.G. la scuola diventa set cinematografico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017
Condividi
Condividi

E’ articolato il progetto che l’Istituto Comprensivo di Palazzo San Gervasio ha in corso di realizzazione sul bullismo, un fenomeno purtroppo in crescita che impone una capillare azione di sensibilizzazione e di prevenzione.
Lo si fa anche attraverso il cinema, “che – sostiene il Dirigente Scolastico Rocco Telesca – è uno strumento utile per sensibilizzare i ragazzi verso un tema così importante come il bullismo”.

- Advertisement -
Ad image

E’ il motivo per il quale, all’interno del progetto è stata prevista anche la realizzazione del cortometraggio “Noi siamo Azhar”, diretto dalla troupe del regista Lucio Giordano  ed interpretato dagli alunni di Palazzo, Forenza, Maschito e Montemilone, i quattro plessi che fanno parte dell’istituto. Racconta una storia di bullismo e di inclusione degli alunni stranieri

Un momento delle riprese

Le riprese si concluderanno domani, giovedì 1 giugno, quando alcune scene saranno girate presso il centro di Forenza. La partecipazione degli alunni non si è limitata solo alla recitazione, ma anche alla stesura della sceneggiatura con la l’ausilio dei docenti e del regista Lucio Giordano.

Si registrano alcune scende del cortometraggio

Il cortometraggio, come si diceva, rientra nell’ambito del progetto per la prevenzione del bullismo e cyber bullismo “Est Modus in rebus”, che ha visto già la realizzazione di altre attività come l’incontro con gli autori, con l’artista Vittorio Matteucci e la formazione sul tema da parte dei docenti dell’istituto e non solo, quest’ultima con il contributo di esperti dell’associazione “Il cielo nella stanza”.

Il regista Lucio Giordano

“Molte altre sono le iniziative previste entro il 2017 – precisa il dirigente scolastico Rocco Telesca – tutte incentrate sulla sensibilizzazione verso un tema così importante come il bullismo”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017 31 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 1 giugno un infopoint del "San Carlo" nel Municipio di Potenza
Successivo Più accesibili per i sordi le strutture socio-sanitarie della regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?