Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' scomparso Vittorio Sabia, volto storico della TgR Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E' scomparso Vittorio Sabia, volto storico della TgR Basilicata
Attualità

E' scomparso Vittorio Sabia, volto storico della TgR Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2017
Condividi
Condividi

E’ morto a Montebelluna, in Trentino, Vittorio Sabia. Aveva 82 anni. Si era trasferito da Potenza subito dopo la morte della moglie. Con Vittorio ho condiviso tante esperienze professionali scandite sempre da profonda stima e sincera amicizia.

- Advertisement -
Ad image
Vittorio Sabia durante un’assemblea dell’Associazione della Stampa

Un ricordo di Vittorio Sabia da Oreste Lopomo, capo redattore della Tgr Basilicata.

“Nessuno può negare che quel piccolo settimanale che si intitolava Cronache di Potenza e che è diventato Cronache Lucane, è stato la palestra per tanti giornalisti della Basilicata. Fondatore e poi direttore era Vittorio Sabia, don Vittorio, come lo abbiamo sempre chiamato. Un uomo generoso ma talvolta anche dal carattere spigoloso e difficile che ha rappresentato per gli operatori dell’informazione un solido punto di riferimento in una realtà, come quella della Basilicata, in anni in cui l’idea di un quotidiano tutto lucano era davvero un sogno. Vittorio Sabia questo sogno lo ha coltivato ed era uno dei pochi a crederci. Già da vicesegretario nazionale dell’Ucsi, l’Unione cattolica della stampa italiana, con caparbietà ha cercato di inculcare nelle istituzioni e nell’opinione pubblica la consapevolezza dell’importanza della realizzazione di un quotidiano. Negli anni ’80 fu la voce lucana della radio soprattutto nei giorni tragici del terremoto quando conduceva  una trasmissione della Rai sull’emergenza. Vicecaporedattore della Tgr quando la redazione della Basilicata era retta da Mario Trufelli, inviato speciale, si è sempre interessato di sport ed in particolare di pallavolo legando il suo nome dal punto di vista della comunicazione alle imprese del volley femminile materano. Grande e constante il suo impegno nell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, a fianco di Peppe Giulietti, presidente delle federazione della stampa che, venuto a conoscenza della sua scomparsa, ha postato un tweet che è il nostro tweet: Ultimo abbraccio a Vittorio Sabia giornalista scrittore amico e compagno di giorni indimenticabili”.
Oreste Lopomo

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Vittorio Sabia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2017 30 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella: la Basilicata gioca un ruolo strategico nelle Aree Interne
Successivo Pranzo dei "Portatori" 2017: la fotogallery
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?