Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si completa rete oncologica regionale: la radioterapia anche a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Si completa rete oncologica regionale: la radioterapia anche a Matera
Salute

Si completa rete oncologica regionale: la radioterapia anche a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Una buona notizia per gli ammalati oncologici residenti a Matera e in provincia costretti a recarsi giornalmente al Crob di Rionero per sottoporsi a sedute di radioterapia. A breve questo importante servizio sarà assicurato anche all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera.
Lo prevede una delibera della Giunta regionale, che prevede appunto la realizzazione di un sito di radioterapia completo di bunker ed acceleratore lineare presso il presidio ospedaliero di Matera. L’importo complessivo è di € 3.750.000,00 e in particolare il progetto prevede la costruzione del bunker e del sistema di radioterapia per € 3.025.000,00 e per i restanti € 725.000,00 è previsto l’acquisto di altre tecnologie connesse.

- Advertisement -
Ad image
Ospedale “Madonne delle Grazie” Matera

Con il provvedimento approvato, in particolare, viene istituita la «Rete interaziendale di radioterapia oncologica della Regione Basilicata», basata sull’implementazione di un modello interaziendale integrato, teso a produrre omogeneità di gestione del paziente oncologico e a razionalizzare le risorse umane e tecnologiche.

La rete dovrà realizzare un sistema integrato ed omogeneo di definizione, valutazione e validazione della qualità dei percorsi terapeutici in oncologia e delle tecniche dei trattamenti radioterapici in tutta la regione, oltre che razionalizzare gli investimenti con vantaggi in termini di ritorno economico.

L’organizzazione della rete prevede l’I.R.C.C.S. C.R.O.B. di Rionero in Vulture con funzione di HUB e l’attivazione di centri satelliti (Spoke) presso il presidio ospedaliero San Carlo di Potenza e il Madonna delle Grazie di Matera.

“Si tratta – afferma l’assessore regionale alla sanità, Flavia Franconi – di un traguardo molto importante. Il completamento della rete con l’attivazione degli spoke garantirà un’offerta di prestazioni di livello qualitativo molto elevato per i pazienti, evitando loro di allontanarsi molto dal proprio domicilio e risparmiando i disagi dovuti a trasporti ed attese in un territorio con una complessa orografia”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2017 29 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Planet Funk "infiammano" Potenza nell'ultima serata del PFF
Successivo L'Eni nega l'accesso ai dati su sismicità e inquinamento del sottosuolo in Val d’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?