Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Po Fesr 2014-2020, CreOpportunità: stanziati nuovi fondi per 5 milioni di Euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Po Fesr 2014-2020, CreOpportunità: stanziati nuovi fondi per 5 milioni di Euro
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Po Fesr 2014-2020, CreOpportunità: stanziati nuovi fondi per 5 milioni di Euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Alla luce del grande interesse riscontrato, la Giuntca regionale, con delibera approvata nella giornata di ieri, venerdì 26 maggio, ha aumentato la dotazione finanziaria del pacchetto di agevolazioni “CreOpportunità”.

- Advertisement -
Ad image

L’ulteriore incremento della dotazione finanziaria, proveniente dal Po-Fesr 2014-2020 ammonta a 5 milioni di euro suddiviso nel seguente modo: 2 milioni di euro per l’Avviso pubblico Start and go; 2 milioni e 800 mila euro per l’avviso Go and Grow; 200 mila euro per l’avviso Liberi professionisti Start and Grow.
Si ricorderà che l’avviso pubblico “Start and go” è destinato a imprese costituende o costituite da non più di 12 mesi, l’avviso pubblico “Go and grow” a favore di imprese costituite da più di 12 mesi e da non più di 60 mesi, mentre l’avviso pubblico “Liberi professionisti Start and grow” a favore di liberi professionisti e società di professionisti che vogliono aprire una partita Iva o con partita Iva aperta da non oltre 60 mesi.

La prima valutazione intermedia di ciascuno dei tre strumenti agevolativi si è chiusa il 13 marzo 2017 e ha visto la presentazione complessiva di 511 istanze per una richiesta complessiva di contributo pari a 35 milioni e mezzo di euro circa a fronte di una disponibilità finanziaria di 7 milioni e mezzo.
Anche sulla seconda valutazione intermedia di ciascuno dei tre strumenti agevolativi, che si è aperta il 15 marzo e che avrebbe dovuto chiudersi il 13 giugno 2017, si sta registrando, ancora una volta, un fortissimo interesse da parte del sistema produttivo. Per cui anche a fronte delle richieste pervenute da parte delle associazioni di categoria, volte ad incrementare le dotazioni finanziarie delle restanti valutazioni intermedie, con successivo atto amministrativo, che sarà formalizzato nelle prossime ore, la scadenza della seconda finestra sarà fissata al 30 giugno prossimo.


“Con lo stanziamento di ulteriori risorse – afferma il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella – abbiamo deciso di dare risposte alle numerose domande pervenute con la prima finestra del bando, dando così opportunità di realizzazione alle idee ed ossigeno al fermento registrato. Il pacchetto è stato una intuizione sulla quale il dipartimento ha lavorato alacremente registrando risultati che ci hanno portato ad investire ancora in questa direzione“.
Il governo regionale, inoltre, nell’ambito della procedura negoziata con il Comune di Potenza, ha integrato la dotazione finanziaria del pacchetto CreOpportunità di una ulteriore riserva finanziaria di 2 milioni e mezzo di euro a valere sulle risorse destinate alla Città di Potenza nell’ambito dell’Investimento Territoriale Integrato (ITI) del Po Fesr 2014 -2020 assegnate per scorrere esclusivamente le istanze candidate dalle pmi con sede operativa a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Tag Alla luce del grande interesse riscontrato, Comune di Potenza, con delibera approvata nella giornata di ieri, creopportunità, Go and Grow, ha aumentato la dotazione finanziaria del pacchetto di agevolazioni “CreOpportunità”, Investimento Territoriale Integrato, la Giunta regionale, marcello pittella, Po-Fesr 2014-2020, regione basilicata, Start And Go, Start and Grow, venerdì 26 maggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2017 27 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Denim Day, Blasi: domani indossiamo i jeans
Successivo #LaVignetta di Gius: "Un selfie con San Gerardo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?