Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Denim Day, Blasi: domani indossiamo i jeans
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Denim Day, Blasi: domani indossiamo i jeans
Attualità

Denim Day, Blasi: domani indossiamo i jeans

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2017
Condividi
Condividi

l Denim Day è nato negli Stati Uniti 17 anni fa grazie all’associazione Peace Over Violence, come segno di protesta ad una sentenza della Corte di Cassazione italiana, che nel novembre del 1998, annulla la condanna per stupro perché la vittima, una ragazza di diciotto anni, indossava jeans attillati “impossibili da sfilare senza la sua collaborazione.  La presidente della Commissione regionale pari opportunità della Regione Basilicata, Angela Blasi, richiama l’attenzione su quanto accaduto sottolineando che “ la motivazione della Corte di Cassazione italiana annullava una condanna per stupro: siamo nel 1998, ma la sentenza sapeva di medioevo: tanto che il giorno dopo, per protesta, le deputate italiane si presentano in parlamento in jeans. Proprio in risposta a questo evento l’anno successivo nasce a Los Angeles il Denim Day, l’inizio di una campagna filantropica globale che ha trasformato il jeans in un simbolo di protesta contro la violenza sessuale”.

- Advertisement -
Ad image

“Per il terzo anno, il 27 maggio – afferma Blasi –  il Denim Day si celebra anche in Italia. Una vera e propria battaglia sociale che vogliamo portare avanti anche in Basilicata. Ecco perché chiediamo a tutte le donne lucane di indossare un jeans. Un gesto semplice, un gesto che probabilmente compiamo spesso, ma che domani assume un significato importante, di protesta”.

“Le iniziative contro la violenza, negli ultimi periodi, – continua la presidente della Crpo –  si sono moltiplicate, segno di una maggiore consapevolezza del dramma della violenza, ma i casi di violenza non diminuiscono. Dobbiamo porci molte domande e continuare a combattere contro una piaga che lacera tutta la società. Dobbiamo, noi donne, chiedere che si faccia una analisi attenta del problema, che si sconfigga la superficialità della politica su tali tematiche.  Domani indosseremo un jeans,  ma la nostra battaglia sociale andrà avanti finché non si raggiungeranno risultati tangibili. La Crpo vi invita a pubblicare le vostre foto su fb con #denimdaybasilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag angela blasi, denim day, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2017 27 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tempestivo intervento su paziente affetta da ictus ischemico al Madonna delle Grazie di Matera
Successivo Po Fesr 2014-2020, CreOpportunità: stanziati nuovi fondi per 5 milioni di Euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?