Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rimborsopoli lucana: respinto il ricorso, in quindici condannati a pagare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rimborsopoli lucana: respinto il ricorso, in quindici condannati a pagare
CronacaIN EVIDENZA

Rimborsopoli lucana: respinto il ricorso, in quindici condannati a pagare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Gli amministratori pubblici hanno il dovere di documentare con precisione l’uso di risorse a carico delle istituzioni che rappresentano e quindi di tutta la collettivita’.
Con questa motivazione, la Corte dei Conti ha respinto il ricorso presentato da quindici attuali ed ex consiglieri regionali, imponendo loro di restituire le somme indebitamente, secondo i giudici contabili, utilizzate: complessivamente circa 200mila euro.

- Advertisement -
Ad image

Tra coloro che dovranno farlo, ci sono l’attuale presidente della giunta Marcello Pittella, l’ex presidente del consiglio Vincenzo Folino, Prospero De Franchi, Adeltina Salierno, Antonio Autilio, Antonio Flovilla, Rosa Mastrosimone, Giacomo Nardiello, Rocco Vita, Roberto Falotico, Luigi Scaglione, Antonio Di Sanza, Gaetano Fierro, Vincenzo Santochirico e Gennaro Straziuso. Quest’ultimo dovrà risarcire la cifra piu’ alta, piu’ di 28 mila euro.

La Corte dei Conti ha respinto il ricorso dei 15 amministratori, in carica tra il 2009 e il 2010, contro la sentenza di primo grado non accogliendo, in definitiva, la tesi sostenuta dagli interessati che gli errori commessi potessero essere stati causati dalla scarsa chiarezza della normativa.

 

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag corte dei conti, rimborsopoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2017 26 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scale mobili: nuovi orari e nuovi tiket per festività San Gerardo
Successivo Topi nel sottoscala della scuola per l'infanzia, disposta la chiusura.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?