Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regione Basilicata: stanziati 150 mila euro per festival e rassegne cinematografiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Regione Basilicata: stanziati 150 mila euro per festival e rassegne cinematografiche
Cinema

Regione Basilicata: stanziati 150 mila euro per festival e rassegne cinematografiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

La Giunta regionale ha approvato lo schema di bando pubblico con il quale si sostengono i festival cinematografici e le rassegne riguardanti l’audiovisivo per l’anno 2017. L’investimento complessivo è di 150 mila euro.

Il bando è rivolto a quelle manifestazioni organizzate in Basilicata da almeno due anni, anche non consecutivi, e che abbiano le seguenti caratteristiche: festival cinematografici con una sezione competitiva e rassegne cinematografiche nell’ambito delle quali si propongono generalmente lungometraggi, cortometraggi, film già in distribuzione nel territorio italiano.

Diversi gli obiettivi: contribuire a rafforzare la dimensione culturale nell’immagine e nella percezione del Mezzogiorno e, in particolare, della Regione Basilicata sia presso la popolazione italiana, sia a livello internazionale; offrire opportunità alle imprese locali per creare e migliorare i servizi al settore delle industrie creative; arricchire l’offerta di eventi culturali a livello regionale capaci di mobilitare la popolazione locale e piccoli flussi turistici; favorire la promozione del cineturismo; favorire lo scambio e il networking tra artisti e professionisti esterni e locali al fine di fare emergere nuove proposte progettuali in campo culturale ed economico; contribuire alla formazione e all’incremento del pubblico, anche favorendo la distribuzione di film che non trovano spazio nei circuiti commerciali.

Obiettivi specifici che si intendono promuovere con il cofinanziamento alle manifestazioni sono: incrementare i flussi turistici; attrarre pubblico nazionale e internazionale; incrementare l’offerta culturale destagionalizzata; supportare progetti di educazione all’immagine con progetti dedicati alle scuole; aumentare il numero e la distribuzione di prodotti audiovisivi girati in Basilicata e/o di autori lucani.

La misura del cofinanziamento prevista dal bando in favore dei soggetti beneficiari sarà concesso fino ad un importo massimo di € 30.000,00 euro, e comunque per una percentuale massima del 50% del costo complessivo della manifestazione.

Nei prossimi giorni il bando con gli schemi di domanda saranno pubblicati sul BUR della Regione Basilicata e sui siti internet istituzionali della Regione Basilicata www.regione.basilicata.it – sezione Avvisi e bandi – e della Lucana Film Commission – www.lucanafilmcommission.it.

Le richieste di informazioni potranno essere inviate via email al seguente indirizzo festivalcinema@regione.basilicata.it oppure collegandosi al sito www.regione.basilicata.it, nella sezione dedicata alle FAQ.

Il bando rientra nell’Accordo di programma Quadro “Sensi contemporanei” ed è gestito dall’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione internazionale della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017 24 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Miglionico inaugurata la sede di "Culture in Movimento"
Successivo Benedizione statua Santa Rita il 26 maggio a Picerno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?