Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Benedizione statua Santa Rita il 26 maggio a Picerno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Benedizione statua Santa Rita il 26 maggio a Picerno
Attualità

Benedizione statua Santa Rita il 26 maggio a Picerno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Sarà scoperta ai fedeli e benedetta venerdì 26 maggio alle ore 17.00, la statua di Santa Rita donata dal gruppo di preghiera “Il cenacolo”. La celebrazione eucaristica sarà officiata da sua eccellenza l’Arcivescovo Salvatore Ligorio e avrà luogo nella chiesa rupestre del San Salvatore a Picerno. Un momento di preghiera organizzato con il parroco Don Donato Ferraro della parrocchia di Picerno collegiata di San Nicola di Bari.

- Advertisement -
Ad image

Per favorire l’afflusso dei pellegrini sono previste delle corse del bus navetta che partiranno da piazzale Mercato a partire dalle ore 15.30 per raggiungere la sommità del monte Cristo Salvatore. Per chi volesse immergersi nella preghiera prima della celebrazione della santa messa, potrà percorrere a piedi il suggestivo tragitto lungo il quale da quest’anno sono state collocate le stazioni della via Crucis realizzate in pietra e donate dal gruppo “Il cenacolo”.

La chiesa, situata a tre chilometri circa dall’abitato e che si innalza su una serie di grotte, dopo quasi trent’anni dalla chiusura, l’anno scorso è  stata restituita al culto dei fedeli. Il tempio è in diretta comunicazione con vari ambienti che prendono luce da piccole finestre e il tutto fa pensare alla dimora di monaci verginiani che anticamente avrebbero avuto in custodia il luogo sacro. Da una pergamena conservata nella biblioteca della chiesa Madre di Picerno si rileva che la chiesa del San Salvatore è stata eretta agli inizi del XVI secolo.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Picerno, Santa Rita
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017 24 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata: stanziati 150 mila euro per festival e rassegne cinematografiche
Successivo Marina Rei questa sera a Potenza a supporto delle iniziative di Io Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?