Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Banca Popolare di Bari a sostegno del comparto agricolo e agroalimentare della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Banca Popolare di Bari a sostegno del comparto agricolo e agroalimentare della Basilicata
AttualitàEconomia

Banca Popolare di Bari a sostegno del comparto agricolo e agroalimentare della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si terrà venerdì 19 maggio, a Venosa, presso la sede del Palazzo del Balì, un’importante iniziativa organizzata dalla Banca Popolare di Bari e destinata agli operatori agricoli e della filiera agroalimentare.

Nell’occasione, la Banca illustrerà “Semina”, un nuovo “pacchetto” commerciale destinato a supportare il settore primario, di fondamentale importanza per la Basilicata.

Visto l’importanza dell’iniziativa, è prevista una nutrita partecipazione di operatori e di rappresentanti delle principali Associazioni e realtà consortili del Vulture e di altre zone limitrofe.

La Banca Popolare di Bari, forte di una storica e capillare presenza sul territorio lucano, coerentemente con la propria missione di Banca del territorio, intende affiancare gli imprenditori del comparto nella difficile ma coinvolgente sfida della crescita e dell’affermazione sui  mercati.

Tra gli interventi previsti si segnala  quello del Dr. Carmine Miranda Castelgrande – Presidente della Coop. Cerealicola del Vulture – Altobradano, nonché consigliere della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Banca Popolare di Bari, carmine miranda castelgrande, coop. Cerealicola del Vulture - Altobradano, palazzo del Balì, semina, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2017 18 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ispezione al Cova: Pittella guida una delegazione regionale
Successivo Integrazione… non diversa università. La storia di Francesco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?