Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In bicicletta da Matera ad Aarhus, in Danimarca, per promuovere la sostenibilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In bicicletta da Matera ad Aarhus, in Danimarca, per promuovere la sostenibilità
Cultura ed Eventi

In bicicletta da Matera ad Aarhus, in Danimarca, per promuovere la sostenibilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2017
Condividi
Condividi

S’inserisce nel nuovo progetto sulla sostenibilità promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 l’impresa di  Rocco Perrone ed Emanuele Sileo, che, partendo da Matera, raggiungeranno in diciannove tappe (2.300 chilometri) su bici elettriche  la città danese di Aarhus, capitale europea della cultura 2017.
Ieri la partenza dal Borgo La Martella, portando come testimonial d’eccezione la maschera del “Rumita”, l’uomo albero, simbolo del carnevale di Satriano.

- Advertisement -
Ad image
Sileo e Perrone alla partenza dal Borgo La Martella di Matera
Sileo e Perrone alla partenza dal Borgo La Martella di Matera

Il tema della sostenibilità accomuna Matera e Aarhus, due città che da alcuni mesi stanno lavorando insieme su progetti specifici quale “Dal vecchio mondo arriva il nuovo” che ha visto nel mese di febbraio, alla Casa cava, riunire tante associazioni culturali per proporre un nuovo progetto sulla sostenibilità.
Nell’ambito di questo incontro, su proposta dell’associazione “Al Parco”, è nato Mast, una parola che in inglese significa albero maestro, ma che è anche un acronimo: Matera Aarhus Sostenibility tour.

Rocco Perrone ed Emanuele Sileo insieme a Rossella Tarantino e al sindaco di Satriano, Vincenzo Pascale
Rocco Perrone ed Emanuele Sileo insieme a Rossella Tarantino e al sindaco di Satriano, Vincenzo Pascale

“I due ciclisti – ha detto stamane prima della partenza Rossella Tarantino, manager sviluppo e relazioni della Fondazione – faranno tappa in città come, ad esempio Chieti, dove ad accoglierli ci saranno una cinquantina di associazioni culturali, o Forli, a cui ci lega il grande progetto di Materadio, o Pilsen, altra capitale europea della cultura. Altre tappe previste Mantova, Trento, Linz, Berlino.
Un progetto – ha aggiunto Tarantino – che ci porterà ad essere fra i protagonisti del Festival della sostenibilità, in programma a Samsoe dal 2 al 5 giugno, e coerente con il dossier di candidatura perchè tutte le manifestazioni del 2019 avverranno nell’ambito di un percorso di sostenibilità”.

matera ciclisti

“L’associazione “Al Parco”, che organizza il carnevale di Satriano- hanno detto Perrone e Sileo – avrà questo onore perchè all’interno dell’iniziativa denominata “Dal vecchio Mondo arriva il nuovo”, grazie al racconto della nuova interpretazione della tradizione e del messaggio ecologista di cui si fa ambasciatore il Rumita contemporaneo, insieme alle coerenti buone pratiche di riduzione dell’impatto antropico dell’evento, è stata selezionata dalla Fondazione Matera-Basilicata2019 fra le 14 proposte che hanno partecipato alla competizione”.

Aarhus, città di arrivo di Perrone e Sileo
Aarhus, città di arrivo di Perrone e Sileo

Lungo i 2.300 chilometri, che separano le due capitali europee, il “Rumita” a bordo della bici elettrica con un diario di bordo giornaliero racconterà su un blog cosa è la sostenibilità in cultura facendo parlare chi fa Cultura in Italia e in Europa.

Sarà possibile seguire il viaggio e tutte le tappe attraverso i canali social dell’associazione “Al parco lucano” e del Carnevale di Satriano, che hanno realizzato il progetto insieme alla Fondazione Matera-Basilicata 2019, con il sostegno del Consiglio regionale della Basilicata, di Alsia, del Comune di Satriano e di partner privati.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Aarhus, associazione al parco, matera capitale della cultura 2019, rumita, Satriano di Lucania
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2017 14 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Danza sportiva d'alto livello oggi a Tursi, ospite d'onore Carolin Smith
Successivo "I Cavalieri del Santo" in sella per le vie della città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?