Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'Asm si lavorerà anche sabato e domenica per ridurre le liste di attesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > All'Asm si lavorerà anche sabato e domenica per ridurre le liste di attesa
Salute

All'Asm si lavorerà anche sabato e domenica per ridurre le liste di attesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Per ridurre le liste di attesa delle prestazioni ambulatoriali negli ospedali di Matera e Policoro, medici, infermieri e tecnici dell’Asm lavoreranno in sedute straordinarie, fuori orario di servizio, anche sabato e domenica.
I costi saranno coperti con risorse che non sono a carico dell’Asm poiché rivenienti da una quota percentuale della tariffa riscossa dal medico che effettua visite private in intramoenia. Quota prevista da una legge regionale.

Il piano predisposto dall’Azienda Sanitaria di Matera prevede che i tempi da conseguirsi entro il 2017 dovranno essere:

  • 10 giorni di attesa per le prestazioni con codice di priorità B (breve);
  • 30 giorni di attesa per le prestazioni con codice di priorità D (differibili) se trattasi di visite, e 60 giorni di attesa se trattasi di prestazioni strumentali;
  • 90 giorni di attesa per i primi accessi.

Il piano partirà entro maggio per protrarsi sino al 31.12.2017. Prevede 326 sedute ambulatoriali complessive in diverse specialità, ma lascia ai Direttori dei Dipartimenti aziendali la possibilità di ricalibrare i singoli budget assegnati in virtù delle esigenze anche di carattere straordinario che dovessero manifestarsi nel corso della sua esecuzione.
Un analogo progetto sarà predisposto nei prossimi giorni relativamente a tac/risonanza e visita senologica/eco mammella/mammografia.

Nella nota dell’Asm si precisa che l’allungamento dei tempi di attesa che si registra negli ospedali di Matera e Policoro è causato anche dal fatto che molti pazienti giungono dalle regioni limitrofe di Puglia e Calabria in quanto la prima è in piano di rientro, la seconda è commissariata la seconda.

Nella nota dell’Asm si precisa inoltre che le liste d’attesa non sono tutte uguali, ma dipendono dalla classe di priorità stabilita dal medico di famiglia o dal pediatra.
In altri termini, se il medico di famiglia appone il codice B, la richiesta ha priorità alta e sarà evasa entro i 10 giorni successivi se si tratta di una visita ambulatoriale o i 60 se di esame diagnostico.
Diverse sono, invece, le liste d’attesa per i “primi accessi”, cioè la prima visita o l’esame non urgente o il controllo successivo non urgente, secondo quanto indicato dal medico di famiglia o dallo specialista ospedaliero dopo la prima visita.
E’ alla fonte – precisa il direttore generale dell’Asm, Pietro Quinto – che la domanda di salute dev’essere accuratamente vagliata e quindi indirizzata verso le strutture specialistiche secondo criteri di appropriatezza sia delle prestazioni sia del livello di urgenza.
Il piano straordinario dell’Asm, redatto dal Direttore Sanitario Domenico Adduci, punta ad abbassare i tempi di attesa delle prime visite e degli esami, poiché i tempi per le urgenze sono già in linea con le direttive nazionali e regionali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella

Tag asm, domenico adduci, liste di attesa ospedale di policoro, Ospedale di matera, Pietro Quinto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2017 14 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pedicini (M5s): "Gentiloni e De Scalzi offendono e sbeffeggiano la Val d'Agri e i lucani"
Successivo Danza sportiva d'alto livello oggi a Tursi, ospite d'onore Carolin Smith
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?