Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pedicini (M5s): "Gentiloni e De Scalzi offendono e sbeffeggiano la Val d'Agri e i lucani"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pedicini (M5s): "Gentiloni e De Scalzi offendono e sbeffeggiano la Val d'Agri e i lucani"
Ambiente e Territorio

Pedicini (M5s): "Gentiloni e De Scalzi offendono e sbeffeggiano la Val d'Agri e i lucani"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“Non possiamo accettare l’arroganza e la sufficienza con cui il presidente del consiglio Gentiloni e l’amministratore delegato di Eni Descalzi hanno commentato la grave situazione dello sversamento di petrolio avvenuto nei terreni intorno al Cova di Viggiano”.

- Advertisement -
Ad image

gentiloni

E’ quanto dichiara dichiara Piernicola Pedicini, Eurodeputato del M5S.

“Sentir dire ad un capo di governo che il disastro in corso in Val d’Agri è “una polemica qualunque – aggiunge Pedicini – per la quale c’è qualche critica, spesso frutto di provincialismo che ogni tanto attraversa il nostro Paese”, è qualcosa di vergognoso che denota come la Basilicata e i lucani sono considerati nei palazzi del potere romano. Ancora peggiori le ennesime falsità raccontate dall’ad di Eni Descalzi: “Veniamo criminalizzati perchè abbiamo sottostimato la comunicazione. Rispetto all’incidenza dei tumori in Basilicata si tratta di fake news, il Pertusillo o l’Agri non sono stati inquinati da noi”.

“Insomma una narrazione dei fatti faziosa, superficiale e unilaterale – afferma l’eurodeputato – Gentiloni ha probabilmente dimenticato che il suo compagno di partito Pittella ha chiuso il Cova di Viggiano e ha diffidato l’Eni e che ci sono in corso un paio di inchieste penali della magistratura. Quindi non si tratta di provincialismo o di qualche polemica locale ma ci sono fatti reali e circonstanziati. Descalzi, con il suo solito atteggiamento spocchioso e vittimistico ha parlato a vanvera e gli è sfuggito di dire che lui stesso, pochi giorni fa, ha dichiarato che dal Cova sono fuoriuscite 400 tonnellate di greggio; che l’Eni da parecchie settimane sta utilizzando centinaia di autobotti per emungere il petrolio sversato nei terreni a valle del centro oli; che l’Arpab ha ufficializzato che nelle falde acquifere della Val d’Agri è stato trovato petrolio che rischia di raggiungere il fiume Agri e la diga del Pertusillo. Poi, rispetto alle fake news sull’incidenza dei tumori, è noto a tutti che Descalzi ha fatto riferimento a dati vecchi e parziali”.

“Il disastro petrolio in Val d’Agri non può essere liquidato così. I lucani non possono essere offesi e sbeffeggiati in questo modo”, asserisce Pedicini.

“Se in Basilicata ci fosse un presidente della Regione serio e autorevole dovrebbe aver già chiesto a Gentiloni di scusarsi con i lucani per quello che ha detto e a Descalzi di smentire le sue affermazioni (non va dimenticato che i pm di Milano hanno chiesto di processare Descalzi per corruzione, per una presunta tangente di un milione di dollari per le estrazioni petrolifere in Nigeria). Invece – conclude Pedicini – ancora una volta, Pittella, il Pd e i partiti di maggioranza faranno finta di niente e resteranno le menzogne fatte circolare ad arte per orientare l’opinione pubblica nazionale e regionale a favore delle estrazioni petrolifere”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag de scalzi, eni, Gentiloni, Piernicola Pedicini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2017 13 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Popcorn, acqua & spaghetti: al Don Bosco doppio appuntamento col cinema di Ciro De Caro
Successivo All'Asm si lavorerà anche sabato e domenica per ridurre le liste di attesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?