Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Bellezza, addio”: a Potenza la mostra del maestro Dimatteo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Bellezza, addio”: a Potenza la mostra del maestro Dimatteo
Cultura ed Eventi

“Bellezza, addio”: a Potenza la mostra del maestro Dimatteo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“Bellezza, addio” è il titolo della mostra di pittura di Gaetano Dimatteo, che si terrà il 18-19-20 maggio 2017 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza, via Ciccotti.

- Advertisement -
Ad image
gaetano-dimatteo-angela-photography-030
Foto di angela.photo (vedi tutta la gallery)

La mostra è organizzata dall’ARCIGAY Basilicata, nel calendario degli eventi del “Potenza Basilicata Pride” con il patrocinio della Provincia di Potenza e del Comune di Potenza e rientra nel calendario del Maggio Potentino. All’evento, che avrà luogo sabato 20 maggio alle ore 17.00, dopo i saluti istituzionali interverranno Nadia Girardi e Antonella Giosa, rispettivamente Presidente e vice presidente dell’Associazione Arcigay Basilicata, Anna R. G. Rivelli, direttore della rivista Sineresi e sarà possibile incontrare il maestro Dimatteo che parlerà della sua mostra dal titolo “Bellezza, addio”. Durante l’incontro ascolteremo delle letture di poesie a cura di Elvio Montagna. La mostra è dedicata a Dario Bellezza, artista nonché caro amico del maestro Dimatteo.

dimatteo

La mostra proporrà una selezione di opere del Maestro Dimatteo, nato a Nova Siri nel 1949, dove è ritornato a vivere pur continuando ad avere importanti punti di riferimento a Roma.

Giovanissimo si fa notare come pittore e come scenografo, proponendo lavori che riscuotono un notevole successo di critica e di pubblico; dal 1972 frequenta l’ambiente artistico e culturale romano, dove conoscerà personalità di grande levatura intellettuale che si riveleranno fondamentali per la sua formazione.

Animo solitario e malinconico, Gaetano Dimatteo esprime nelle sue opere la solitudine di un pittore che vive in campagna, a contatto con la natura, che da sempre ha occupato un posto molto importante nella sua vita tanto da divenire non solo soggetto preferito delle sue prime opere ma anche oggetto di numerose battaglie a difesa dell’ambiente e dei diritti civili e degli omosessuali; basta ricordare le memorabili manifestazioni degli anni ’70 a Rocca Imperiale, Roseto Capospulico, Scanzano Ionico alle quali partecipò insieme a Franco Grillini, Vanni Piccolo, Dario Bellezza.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag addio, Anna R. G. Rivelli, Antonella Giosa, arcigay, bellezza, dario bellezza, Elvio Montagna, gaetano dimatteo, Nadia Girardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2017 13 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CUS Potenza Rugby e LIFC insieme contro la fibrosi cistica
Successivo La bellezza dei Sassi ha stupito la delegazione del G7 Finanziario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?