Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Erminia Nigro, la musica come compagna di vita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Erminia Nigro, la musica come compagna di vita
Cultura ed Eventi

Erminia Nigro, la musica come compagna di vita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Torniamo a parlare di musica e lo facciamo in compagnia di Erminia Nigro, giovane lucana diplomata in clarinetto al Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” che ci ha raccontato della sua attività di musicista tra concerti e lezioni. Abbiamo incontrato Erminia nella meravigliosa cornice del Palazzo Ducale di Pietragalla, di ritorno da un tour musicale in Giappone dove con l’Orchestra Internazionale d’Italia, di cui è secondo clarinetto, ha tenuto una serie di concerti.

- Advertisement -
Ad image

“L’Orchestra svolge la sua principale attività al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, il cui direttore musicale è Fabio Luisi, che è il direttore del Metropolitan di New York. Quest’anno, l’Orchestra ha organizzato un tour in Giappone con una pianista molto importante, durante il quale siamo stati ricevuti dell’ambasciatore italiano. Il pubblico che abbiamo trovato in Giappone è stato molto caloroso e numeroso”.

18386608_120332000685954387_548714429_n

L’impegno di Erminia nel campo della musica prosegue da diversi anni anche con l’Associazione Culturale “Cento Rami” che, col progetto “La nostra musica colta”, nato nel 2015, ha avuto accesso al Fondo unico per lo spettacolo messo a disposizione dal Mibact e al sostegno della Regione Basilicata.

“L’associazione, ci spiega Erminia – ha lo scopo di mettere in luce il potenziale creativo di giovani musicisti, infatti come attività principale abbiamo la produzione di una stagione concertistica, con un ensemble di musica da camera under 35. Oltre al repertorio del passato, ogni anno sono appositamente composti brani ispirati a testi di poeti lucani. Con l’associazione siamo stati in Messico, dove alla musica si accompagnavano dei video che presentavano le bellezze della Basilicata”. Erminia è tra i fondatori del Centro Studi Musicali “Accademia Ducale”, che vanta il patrocinio dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma, in cui si studia musica dai tre anni di età e oltre allo studio degli strumenti si può scegliere un percorso liturgico dedicato a coro e strumenti liturgici.

IMG_4946

Il consiglio che Erminia può offrire a quanti vogliono intraprendere lo studio di uno strumento musicale si può facilmente intuire da quello che ci ha raccontato: “Ci vuole molta determinazione, soprattutto per chi vive in Basilicata, studiare con consapevolezza e gioia perché la musica non è soltanto studio e pratica ma è una compagna di vita a tutti gli effetti, che ti insegna anche il rispetto e a stare con gli altri”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag clarinetto, Erminia Nigro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2017 12 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crescono le imprese di ristorazione a Potenza e cambiano gli stili alimentari
Successivo Buona partenza del Ponte alla Luna: a Sasso fiducia nell’estate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?