Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perchè a Potenza è esposta la bandiera della Croce Rossa sulla facciata della Comune?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Perchè a Potenza è esposta la bandiera della Croce Rossa sulla facciata della Comune?
Attualità

Perchè a Potenza è esposta la bandiera della Croce Rossa sulla facciata della Comune?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2017
Condividi
Condividi

E’ stato un gesto di ringraziamento e di attenzione verso l’organizzazione umanitaria conosciuta e apprezzata in tutto il mondo da parte dell’amministrazione comunale potentina.

- Advertisement -
Ad image

”Siamo lieti di attestare il grazie di tutta la comunità attraverso l’esposizione di una bandiera della Croce Rossa dal balcone del Municipio in occasione della Giornata internazionale della Croce Rossa“, ha dichiarato il sindaco di Potenza Dario De Luca.

de-luca-dario-potenza

“La sua meritoria opera, spesso lontana dai riflettori, consente a milioni di persone in centinaia di Paesi, grazie a centinaia di migliaia di operatori, di essere assistite e sovente salvate da situazioni critiche. Il Comune di Potenza per questo motivo ha accolto volentieri l’iniziativa proposta dall’Anci e ritiene che la sensibilizzazione rispetto alla solidarietà nei confronti delle persone in difficoltà rivesta un’importanza fondamentale per la Pubblica amministrazione e le Amministrazioni locali, chiamate a guardare con attenzione esempi virtuosi quali quello della Croce Rossa” ha concluso De Luca.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Anci, croce rossa, dario de luca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2017 9 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Portatori del Santo: presentazione libro fotografico “Brilla la città”
Successivo La Conferenza di Servizi approva il Piano di Caratterizzazione dell'Eni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?