Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Conferenza di Servizi approva il Piano di Caratterizzazione dell'Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Conferenza di Servizi approva il Piano di Caratterizzazione dell'Eni
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

La Conferenza di Servizi approva il Piano di Caratterizzazione dell'Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Parere favorevole della Conferenza di Servizi, riunitasi stamane a Potenza, sul Piano di Caratterizzazione presentato nuovamente dal Eni, dopo che il 28 febbraio scorso non era stato approvato, avendo ritenuto i componenti della Conferenza necessari ulteriori approfondimenti.

- Advertisement -
Ad image

Il Piano di Caratterizzazione, integrato da Eni e riproposto oggi alla Conferenza di Servizi, presenti i rappresentanti di tutti gli Enti interessati al procedimento (Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comuni di Viggiano e Grumento, Consorzio Asi, Arpab, Asp),  è stato oggetto di approfondite ed attente valutazioni.
Oltre ai contenuti del Piano di Caratterizzazione, sono state attentamente valutate le attività di messa in sicurezza di emergenza (Mise) poste in essere sino ad oggi da Eni al fine di evitare il propagarsi della contaminazione. Al termine della fase istruttoria, gli Enti titolati ad esprimersi hanno ritenuto il Piano di Caratterizzazione meritevole di approvazione, seppure con una serie di integrazioni che già gli Enti stessi avevano portato all’attenzione della Cds nella fase istruttoria.

Il verbale della seduta della Conferenza di Servizi, unitamente al Piano di Caratterizzazione potrà essere ora approvato dalla Giunta regionale.
Nel frattempo proseguono senza soluzione di continuità l’attività di sorveglianza  delle matrici ambientali e le attività di Mise.

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag cova, eni, piano di caratterizzazione, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2017 9 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perchè a Potenza è esposta la bandiera della Croce Rossa sulla facciata della Comune?
Successivo Preparavano rapina in una banca, fermati dai carabinieri aggrediscono i militari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?