Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Vietri di Potenza rievocazione storica su Sant'Anselmo Martire
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Vietri di Potenza rievocazione storica su Sant'Anselmo Martire
Cultura ed Eventi

A Vietri di Potenza rievocazione storica su Sant'Anselmo Martire

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017
Condividi
Condividi

E’ ormai tutto pronto a Vietri di Potenza per l’importante ed imponente rievocazione storica su Sant’Anselmo Martire, protettore, che si terrà sabato 6 maggio, a partire dalle ore 19.00. Oltre cento figuranti in costumi tipici, il tutto ambientato nel 1616, buoi, sbandieratori, effetti speciali e video-mapping finale sulla Chiesa Madre, per la seconda edizione dell’evento che l’anno scorso ha richiamato in terra vietrese centinaia di persone. Andrà in scena quindi il “miracolo di Sant’Anselmo”, con i buoi che non vollero proseguire verso Abriola, dove proseguirono invece quelli che trainavano le reliquie di San Valentino Martire. La rievocazione partirà dall’accoglienza al Duca Di Sangro (Piazza dell’Emigrante), miracolo dei buoi (viale Tracciolino), consegna delle reliquie al popolo di Vietri davanti al notaio Marcello De Marco (piazza XXIII Novembre), fino all’ingresso in Chiesa delle reliquie e l’emozionante video-mapping sulla facciata della Chiesa Madre. Lo scorso anno servirono ben quattro repliche a causa della grandissima affluenza.

- Advertisement -
Ad image

1 - SCENA IN PIAZZA DELL'EMIGRANTE

La rievocazione è stata organizzata dall’Associazione Sant’Anselmo Martire. Si tratta dell’evento più importante dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Vietri, che si festeggia due volte all’anno (maggio e luglio). Parteciperanno anche gli sbandieratori e musici della Città Regia di Cava de Tirreni. Il corteo partirà da via G. Falcone, poi una parte di corso Vittorio Emanuele e in piazza dell’Emigrante. Si proseguirà per viale Tracciolino, Epitaffio e piazza XXIII Novembre e Chiesa Madre. Si narra che il Duca de Sangro, cavaliere dell’Ordine di San Giacomo nonché signore di Abriola e di Castel Glorioso, donò su volere del padre alla comunità di Vietri le reliquie di Sant’Anselmo. In realtà, alla comunità di Vietri erano destinate le reliquie di San Valentino Martire. Le cronache dell’epoca raccontano, però, di un incredibile episodio avvenuto in quell’occasione. Il carro su cui viaggiavano le reliquie di Sant’Anselmo (destinato ad Abriola) si appesantì tanto da non poter più procedere. Tale episodio fu interpretato dalla comunità quale segno divino e Sant’Anselmo divenne così Patrono di Vietri di Potenza. E il tutto sarà portato in scena dai tantissimi figuranti vietresi.

3 - VIDEO-MAPPING SULLA FACCIATA DELLA CHIESA MADRE

C’è grande attesa anche per il video-mapping sulla facciata della chiesa Madre, ultima scena, con la voce narrante di Sant’Anselmo che racconterà la sua storia, invitando tutti all’unione. Immagini ed effetti spettacolari che lo scorso anno hanno emozionato ed impressionato tutti, strappando applausi e consensi. L’appuntamento è a Vietri di Potenza dalle ore 19.00 di sabato 6 maggio.

4 - SCENA DEL MIRACOLO DEI BUOI

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag associazione Sant'Anselmo Martire, chiesa madre, miracolo di Sant'Anselmo, Sant'Anselmo Martire, Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017 4 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rettifica certificati medici per malattia, i chiarimenti dell'Inps
Successivo Matera e la Basilicata alla "Milanesiana"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?