Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UNICEF, torna l’iniziativa dell’Orchidea il 6 e 7 maggio in oltre 2000 piazze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UNICEF, torna l’iniziativa dell’Orchidea il 6 e 7 maggio in oltre 2000 piazze
Attualità

UNICEF, torna l’iniziativa dell’Orchidea il 6 e 7 maggio in oltre 2000 piazze

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Sabato 6 e domenica 7 maggio migliaia di volontari UNICEF si mobiliteranno in oltre 2.100 piazze in tutta Italia con l’Orchidea dell’UNICEF.

- Advertisement -
Ad image

Scegli l’Orchidea UNICEF: per proteggere migliaia di bambini soli, in fuga da guerre, povertà e violenza

orchidea unicef banfi

Quest’anno a fronte di un contributo sarà possibile ricevere un’Orchidea UNICEF e sostenere la campagna dell’UNICEF “Per ogni bambino sperduto” per proteggere migliaia di bambini soli, in fuga da guerre, povertà e violenza. Bambini sperduti alla ricerca di un luogo sicuro.

Testimonial della campagna, anche per quest’anno, è Lino Banfi, storico Goodwill Ambassador dell’UNICEF Italia.

“Nel 2016 sono arrivati via mare in Italia 26.000 minorenni stranieri non accompagnati e separati, il 92% dei quali aveva tra i 14 e i 17 anni e viaggiava da solo. Quest’anno, in soli tre mesi ne sono già arrivati 3.000.” – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia. “Sono bambini che scappano da conflitti, persecuzioni e deprivazione e affidandosi a trafficanti senza scrupoli affrontano viaggi terribili, seguendo la rotta del Mediterraneo Centrale. Molti di loro, una volta giunti nel nostro Paese, fanno perdere le loro tracce o perché fuggono in altri paesi europei, o perché vengono sfruttati da organizzazioni criminali nel nostro Paese. L’UNICEF lavora nei paesi di origine, transito e destinazione, proteggendo i bambini dalle violenze, aiutandoli ad ottenere un’istruzione e a soddisfare le proprie necessità di base. Con l’Orchidea dell’UNICEF sarà possibile dare sostegno a tutti i bambini in Italia e nel mondo in fuga da guerre e povertà, alla ricerca di un posto sicuro in cui vivere”.

Di seguito le foto dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Bella con le insegnanti che hanno partecipato alla campagna orchidea Unicef 2017

Orchidea Unicef 2017 1 028

Orchidea Unicef 2017 1 017

Orchidea Unicef 2017 1 007

Per informazioni sulle piazze dove trovare l’Orchidea UNICEF: orchidea.unicef.it
Numero verde: 800-745000

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Giacomo Guerrera, lino banfi, Orchidea, unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017 4 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uno Mattina, "Made in Basilicata", la prima puntata dedicata al peperone crusco
Successivo Ispezione straordinaria nel Centro Olio da parte di Ispra e Arpab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?