Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giovani e futuro sociale. Domani a Potenza seminario informativo Amesci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giovani e futuro sociale. Domani a Potenza seminario informativo Amesci
Cultura ed Eventi

Giovani e futuro sociale. Domani a Potenza seminario informativo Amesci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Venerdì 5 maggio a Potenza, presso il Ridotto del Teatro F. Stabile (Piazza Mario Pagano), ore 10.30, si terrà il seminario informativo organizzato da Amesci, con il patrocinio del Comune di Potenza, dal titolo “Futuro Sociale. Seminario Informativo sul Servizio Civile e sul progetto Cittadini 2.0”.

- Advertisement -
Ad image

Dopo i saluti del Sindaco di Potenza, Dario De Luca, il presidente di Amesci e del Forum Nazionale Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli, presenterà i principi che ispirano la riforma del Servizio Civile, le novità e le prospettive future di questo fondamentale strumento di partecipazione giovanile.

A pochi giorni dall’entrata in vigore del provvedimento che istituisce e disciplina il Servizio Civile Universale, l’evento, moderato da Rina De Robbio, esperta di Politiche Sociale, rappresenta un importante momento di riflessione e dibattito per enti, associazioni e amministratori locali, sui giovani ed il loro protagonismo. Borrelli presenterà, infatti, obiettivi e strumenti messi in campo da Amesci per lo sviluppo delle Politiche Giovanili con la Campagna nazionale “Cittadini 2.0”.

A chiudere i lavori della giornata probabile la presenza del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag amesci, dario de luca, enrico maria borrelli, futuro sociale, rina de robbio, servizio civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017 4 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, pubblicato il bando per project leader
Successivo Uno Mattina, "Made in Basilicata", la prima puntata dedicata al peperone crusco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?