Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccaro (Uil): sorpasso "storico" dei disoccupati over 50 sui giovani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vaccaro (Uil): sorpasso "storico" dei disoccupati over 50 sui giovani
Economia

Vaccaro (Uil): sorpasso "storico" dei disoccupati over 50 sui giovani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“Il sorpasso storico dei disoccupati over 50 sui giovani disoccupati che ci segnala l’Istat il giorno dopo il Primo Maggio apre una nuova fase dell’impegno sindacale per l’occupazione e la tutela di quanti hanno perso il lavoro ad un’ età avanzata”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il segretario regionale della Uil lucana Carmine Vaccaro sottolineando che “a marzo 2017 i disoccupati con più di 50 anni hanno superato per la prima volta dall’inizio delle serie storiche mensili (2004) il numero dei disoccupati giovani tra i 15 e i 24 anni”.

“In questo mese – aggiunge Vaccaro – i disoccupati con più di 50 anni erano 567.000 a fronte di 524.000 di coloro che hanno meno di 25 anni. Rispetto a febbraio i disoccupati ‘anziani’ sono aumentati di 59.000 unità, mentre i giovani in cerca di lavoro sono aumentati di 3.000 unità. Si riapre – dice il leader della Uil in Basilicata – la questione che riguarda quella fetta di disoccupati considerati già vecchi per essere assunti e contestualmente troppo giovani per andare in pensione. Una situazione che da noi come in tutto il Sud è sempre più complicata perché la sbandierata ripresa stenta a decollare e la fine degli sgravi generalizzati targati del Jobs Act stanno frenando le assunzioni”.

“C’è da prendere atto – continua Vaccaro – che i datori di lavoro privati possono fruire di sgravi contributivi per l’assunzione di lavoratori che abbiano compiuto cinquant’anni e che versino, da oltre 12 mesi, in stato di disoccupazione. La legge di Bilancio conferma, anche per il 2017, il bonus introdotto dalla legge Fornero. Il beneficio può essere fruito indipendentemente dalla collocazione territoriale dell’impresa, è esteso alle assunzioni a tempo parziale ed è escluso in caso di sospensioni del lavoro connesse a situazioni di crisi aziendale o processi di riorganizzazione in atto”. “Purtroppo – afferma il segretario Uil – nonostante gli incentivi le imprese che possono assumere preferiscono i giovani. La legge di Bilancio 2017 conferma la possibilità di fruire di agevolazioni contributive per l’assunzione di disoccupati la cui età anagrafica rende particolarmente difficile rientrare nel mondo del lavoro ma la sua attuazione è troppo limitata. Le misure atte ad incentivare l’assunzione di disoccupati ultracinquantenni si inquadrano nel piano di riordino del sistema degli incentivi alle assunzioni volto ad agevolare il reinserimento nel mercato del lavoro di determinate categorie di soggetti ritenute particolarmente meritevoli di tutela”.

“A partire dal 1° gennaio 2017, infatti, sono venute meno le agevolazioni contributive previste per l’assunzione della generalità dei lavoratori iscritti alle liste di mobilità, mentre gli interventi coordinati dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (istituita con il Jobs Act) dovrebbero avere l’obiettivo di agevolare in via prioritaria le categorie che presentano maggiori difficoltà di inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro. Per la Uil si impongono misure straordinarie per strappare cittadini e cittadine alle condizioni di precari-assistiti a vita”, conclude Vaccaro.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Carmine Vaccaro, disoccupati, uil, vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017 2 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Camera di Commercio di Potenza, all'unanimità approvato bilancio 2016
Successivo "Città in fiore", a Potenza la mostra mercato del mondo vivaistico e della orto-floricultura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?