Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni
Economia

Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“Per il sostegno delle famiglie economicamente svantaggiate, al Comune di Potenza sono state assegnate risorse pari a € 1.920.107,00 per il triennio 2017/2019”.

- Advertisement -
Ad image

A darne l’annuncio l’assessore alle Politiche sociali, Valeria Errico.

valeria errico

“Abbiamo partecipato all’Avviso per la presentazione di progetti finanziati a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, ‘PON Inclusione’, bandito dal Ministro delle Politiche Sociali per l’attuazione della Misura di contrasto alla povertà S.I.A. (Sostegno Inclusione Attiva). Il Comune di Potenza sarà beneficiario di € 1.920.107,00. Attendiamo il Decreto direttoriale”.

“È una notizia che ci riempie di soddisfazione la cui realizzazione è stata possibile grazie al grande lavoro messo in campo dall’ufficio Servizi Sociali”, prosegue la Errico. “Nonostante l’impegno e l’attenzione che questa Amministrazione profonde, ogni giorno, verso i più deboli e i soggetti economicamente svantaggiati, le risorse non sono mai sufficienti. Con questi fondi, implementeremo e rafforzeremo il sostegno alle fasce economicamente deboli attraverso la strutturazione di servizi e interventi che consentano la predisposizione e l’attuazione dei progetti di presa in carico dei beneficiari del S.I.A., secondo le Linee guida ministeriali. Un percorso di inserimento alla vita attiva, costruito insieme al nucleo familiare, basato sulle esigenze e sui bisogni dei suoi componenti. Non assistenzialismo ma un vero e proprio patto tra Amministrazione e famiglie”.

“Siamo consapevoli – conclude l’assessore Errico – che mentre emergono nuove forme di povertà sia indispensabile prevedere metodi di contrasto e di supporto personalizzati che abbiano come obiettivo l’attivazione sociale e lavorativa e che pongano al centro delle attività la persona in quanto individuo”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Valeria Errico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017 2 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti scopre carotaggi abbandonati nell'area dell'ex Liquichimica di Tito Scalo e scoppia il caso
Successivo Sfratto sede Avis di Potenza, De Stefano e Cioffi in sciopero della fame
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?