Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni
Economia

Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“Per il sostegno delle famiglie economicamente svantaggiate, al Comune di Potenza sono state assegnate risorse pari a € 1.920.107,00 per il triennio 2017/2019”.

- Advertisement -
Ad image

A darne l’annuncio l’assessore alle Politiche sociali, Valeria Errico.

valeria errico

“Abbiamo partecipato all’Avviso per la presentazione di progetti finanziati a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, ‘PON Inclusione’, bandito dal Ministro delle Politiche Sociali per l’attuazione della Misura di contrasto alla povertà S.I.A. (Sostegno Inclusione Attiva). Il Comune di Potenza sarà beneficiario di € 1.920.107,00. Attendiamo il Decreto direttoriale”.

“È una notizia che ci riempie di soddisfazione la cui realizzazione è stata possibile grazie al grande lavoro messo in campo dall’ufficio Servizi Sociali”, prosegue la Errico. “Nonostante l’impegno e l’attenzione che questa Amministrazione profonde, ogni giorno, verso i più deboli e i soggetti economicamente svantaggiati, le risorse non sono mai sufficienti. Con questi fondi, implementeremo e rafforzeremo il sostegno alle fasce economicamente deboli attraverso la strutturazione di servizi e interventi che consentano la predisposizione e l’attuazione dei progetti di presa in carico dei beneficiari del S.I.A., secondo le Linee guida ministeriali. Un percorso di inserimento alla vita attiva, costruito insieme al nucleo familiare, basato sulle esigenze e sui bisogni dei suoi componenti. Non assistenzialismo ma un vero e proprio patto tra Amministrazione e famiglie”.

“Siamo consapevoli – conclude l’assessore Errico – che mentre emergono nuove forme di povertà sia indispensabile prevedere metodi di contrasto e di supporto personalizzati che abbiano come obiettivo l’attivazione sociale e lavorativa e che pongano al centro delle attività la persona in quanto individuo”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Valeria Errico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017 2 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti scopre carotaggi abbandonati nell'area dell'ex Liquichimica di Tito Scalo e scoppia il caso
Successivo Sfratto sede Avis di Potenza, De Stefano e Cioffi in sciopero della fame
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?